Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. 

News

01/08/2018: Avviati i lavori di manutenzione straordinaria delle barriere filtranti sul Fiume Mesima

Sono stati avviati da parte del CORAP nel corso della scorsa settimana, a seguito di espressa richiesta della Regione Calabria,  i lavori di manutenzione straordinaria della barriere filtranti realizzate nel corso dell’ estate  2017 alla foce del Fiume Mesima.

I lavori comprendono oltre alla pulizia delle barriere ed il rincalzo del materiale filtrante, anche la sistemazione delle parti danneggiate, lo scavo e l’asportazione del materiale sedimentato nei tratti a monte ed a valle delle stesse e la riattivazione del processo enzimatico.  Tale processo in particolare, consente mediante l’utilizzo di bioattivatori di origine naturale, la celere degradazione della carica organica e batteriologica eventualmente presente nelle acque, velocizzando i processi di sedimentazione e mineralizzazione delle sostanze.

L’andamento delle caratteristiche chimiche e batteriologiche delle acque e dei sedimenti, sarà costantemente monitorato  per tutta l’estate con prelievi ed analisi di laboratorio al fine di garantire in funzione delle portate in arrivo, il corretto ed ottimale dosaggio dei bioattivatori.

I lavori di manutenzione delle barriere saranno ultimati nel corso dei prossimi giorni.

Allegato:
Download this file (LavoriMesima.jpg)Foto n. 1[Lavori fiume Mesima]104 kB

11/07/2018: Firmato l'accordo per il sistema infrastrutture portuali calabresi

È stato sottoscritto l’Accordo tra Amministrazioni per il sistema infrastrutture portuali di rilevanza economica nazionale e internazionale per un totale di investimenti pari a 74,900 milioni di euro. L'accordo è  stato sottoscritto, per la Regione, dal presidente Mario Oliverio, per il Consorzio regionale per le attività produttive, dal commissario straordinario Rosaria Guzzo, per il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dal provveditore per le opere pubbliche Sicilia-Calabria  Donato Carlea, per l'autorità portuale di Gioia Tauro dal commissario straordinario contrammiraglio Andrea Agostinelli.
Scarica il link: http://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?9123

 

Allegato:
Download this file (11.07.2018 accordo-porti-2.jpg)11.07.2018 accordo-porti-2.jpg[ ]40 kB

25/06/2018: Avviato il Progetto Marocco da parte del Corap

Il CORAP ha inaugurato nei giorni 25 e 26 giugno scorsi, un apposito spazio espositivo dei prodotti e delle tecnologie calabresi ed italiane nella capitale dello stato del Marocco, Rabat, in via Avenue du Prince Heritier Sidi Mohamemed, quartier Souissi, 11, nell’ambito del “Progetto Marocco”, quale naturale proseguo delle attività già avviate nei mesi precedenti al fine di  favorire i processi di internazionalizzazione nei Paesi del Mediterraneo delle aziende insediate nei propri agglomerati industriali.

Nel corso della prima giornata di apertura abbiamo ospitato l’addetto commerciale dell’Ambasciata d’Italia a Rabat, dott.ssa Chiara Mauri, che ha relazionato in merito alle opportunità di investimento presenti in Marocco illustrando alle imprese presenti i vari settori di interesse per lo sviluppo di attività commerciali nonché gli aspetti previsionali a medio e lungo termine del sistema Paese nel suo complesso.

Nel corso della seconda giornata si è registrata la presenza di numerose Autorità locali che, manifestando notevole interesse per l’iniziativa da noi avviata, hanno concretamente avviato trattative per possibili collaborazioni e per la sottoscrizione di accordi di partenariato finalizzati allo sviluppo di progetti comuni nei campi della tutela ambientale, del recupero e trattamento delle acque, dell’efficentamento energetico, del trattamento rifiuti  e del recupero di zone industriali dismesse.

Si evidenzia, in particolare, l’interesse all’iniziativa di Mr Mhand Lanser -  Présidente dell'Associazione delle régioni del Marocco e de la Région di Fes Meknes -, di  Mme Guennou - Direttore Generale dell'Agenzia Urbana della Città di Rabat Salé -, di Mr Belgacem - Ayed Direttore General del Ministero dello Sviluppo Economico e della Cooperazione Internazionale della Repubblica di Tunisia -, di Mr El Kebbir Mdarhri Alaoui del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite e di Pr Med Benkamoun - Rettore dell’Université Med VI Polytechnique.

Durante le due giornate del 25 e del 26 giugno tutte le aziende calabresi presenti - che hanno aderito all’iniziativa partecipando alla manifestazione di interesse per il “Progetto Marocco” di cui ai Decreti del Commissario straordinario n. 8, n. 15 e n. 23 del 2018 - dopo aver partecipato all’incontro con le Autorità Locali, hanno effettuato una serie di incontri bilaterali di carattere commerciale con aziende presenti sul territorio ed interessate all’acquisto di beni e servizi, beneficiando dell’assistenza del nostro personale. In particolare, gli incontri hanno riguardato i settori dell’agroalimentare, della logistica, della carpenteria metallica, dei servizi di ingegneria.

Il “Progetto Marocco” proseguirà per il periodo di un anno, nel corso del quale saranno organizzati peculiari incontri tematici con cadenze mensili nei seguenti settori:

  • Edilizia;
  • Agroindustria e prodotti tipici;
  • Prodotti surgelati e gelato;
  • Ambiente: trattamento acque- rifiuti – progetti ed opere di recupero ambientale;
  • Efficientamento energetico di impianti ed infrastrutture;
  • Logistica intermodale e catena del freddo;
  • Energie rinnovabili;
  • Nautica da diporto e prodotti accessori.

Si segnala che già nel corso del mese di luglio sono stati programmati specifici incontri con i responsabili della logistica delle Ferrovie dello Stato marocchino (ONCF) per la presentazione di un progetto di logistica integrata altamente innovativo e con il Ministero dell’Ambiente per l’analisi di accordi di partenariato su specifici settori della tutela ambientale legata ai processi produttivi.

Allegato:
Download this file (MAROCCO_1.jpg)Foto n. 1[ ]140 kB
Download this file (MAROCCO_2.jpg)Foto n. 2[ ]183 kB
Download this file (MAROCCO_3.jpg)Foto n. 3[ ]149 kB
Download this file (MAROCCO_4.jpg)Foto n. 4[ ]203 kB

Avvisi.png 0

Avvisi

Avvisi Pubblicati

Bandi 0

Bandi

Bandi Pubblicati

Atti dell'Ente 1887

Atti dell'Ente

Atti dell'Ente Pubblicati

Avvisi

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO/RECUPERO/TRATTAMENTO PRESSO SITI AUTORIZZATI DEI RIFIUTI PRODOTTI NEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DEL CORAP DI CROTONE, PORTOSALVO E PISCOPIO

Si comunica che il Corap ha avviato la procedura di gara relativa all'affidamento del "servizio di ritiro, trasporto e smaltimento/recupero/trattamento presso siti autorizzati dei rifiuti prodotti negli impianti di depurazione del Corap di Crotone, di Portosalvo e di Piscopio di Vibo Valentia"...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci


Avvisi

Avviso AGGIORNAMENTO PTPCT CoRAP triennio 2025 - 2027

Il CoRAP, nell'ambito delle iniziative e delle attivit condotte in materia diprevenzione della corruzione e trasparenza, su proposta del Responsabile della Prevenzione dellaCorruzione e della Trasparenza (RPCT) dellEnte, deve approvare entro il 31 gennaio 2025 il PTPCT2025-2027...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci

Bandi

Avviso pubblico per la presentazione di candidature di soggetti idonei a ricoprire l'incarico di Direttore Generale del CORAP

Il Dipartimento Sviluppo Economico - Attivit produttive ha pubblicato sul BURC l'avviso pubblico per la presentazione di candidature di soggetti idonei a ricoprire l'incarico di Direttore Generale del CORAP.

I soggetti interessati possono presentare la candidatura usando il...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci


Bandi

Procedura di gara per l'affidamento dei lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali delle unit operative del CORAP

La procedura ha per oggetto laffidamento di lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali dicompetenza del CORAP.

L'appalto su...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci

News

32 Milioni di euro per i bandi Brevetti + Disegni e Marchi

Per il 2025 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha rifinanziato i bandi Brevetti, Disegni e Marchi con una dotazione complessiva di 32 milioni di euro destinati alle piccole e medie imprese.
Le risorse sono suddivise in 20 milioni per i brevetti, 10 milioni per i disegni e 2 milioni per i marchi.
L’obiettivo è quello di aiutare le PMI a proteggere e valorizzare i propri asset immateriali, sostenendole nei percorsi di innovazione, design e tutela del marchio anche a livello europeo e internazionale.
Il decreto che ha stanziato i fondi è stato pubblicato a fine agosto 2025, mentre i bandi operativi con le regole dettagliate e le modalità di presentazione delle domande verranno emanate entro la fine di settembre.
Le imprese interessate a breve avranno la possibilità di accedere a contributi per coprire le spese legate alla registrazione, valorizzazione e sfruttamento economico di brevetti, modelli e marchi, strumenti fondamentali per rafforzare la competitività sul mercato.

Per maggiori informazioni fare click QUI.

 

Nasce il Fondo “Tecnologie STEP”

L’iniziativa mira a rafforzare la competitività del territorio e creare nuova occupazione qualificata con investimenti innovativi nei settori digitali, deep tech e green.
“Tecnologie STEP” (TecSTEP) è il nuovo strumento finanziario della Regione Calabria con una dotazione di 100 milioni di euro pensato per incrementare l’innovazione, attrarre investimenti ad alto impatto e promuovere la crescita sostenibile del territorio.
Il fondo si inserisce nel PR Calabria FESR FSE+ 2021/2027, in attuazione del Regolamento UE 2024/795, che istituisce la piattaforma STEP per lo sviluppo delle tecnologie strategiche dell’Unione Europea, favorendo la transizione digitale e verde e potenziando la capacità industriale nei settori critici.
Possono accedere al fondo tutte le imprese, PMI e grandi aziende, che operano in Calabria o intendono insediarvi con progetti innovativi in ambito tecnologico e manifatturiero
La selezione delle proposte avverrà secondo la modalità a sportello cronologico non appena sarà pubblicata la documentazione ufficiale.

Per saperne di più clicca QUI

 

Avviso Pubblico FRI Calabria

Il dipartimento Sviluppo Economico ha pubblicato, in preinformazione, un avviso per sostenere attività di innovazione tecnologica ed industriale.
Con una dotazione finanziaria di 45 milioni di euro l’avviso intende promuovere gli investimenti delle PMI e delle GI, realizzati e localizzati nella Regione Calabria, per favorire modelli di produzione che facciano perno sulla transizione ecologica e digitale.
Possono presentare domanda di accesso le PMI e GI costituite sotto forma di società di capitali, di società di persone o di ditte individuali.
Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi nella forma di finanziamento a fondo perduto nella misura massima del 30%, contributo in conto interessi non superiore al 2% e finanziamento agevolato concesso per il tramite della relativa Banca Finanziatrice.
La domanda di partecipazione e i relativi allegati potranno essere inseriti sulla piattaforma non appena l’amministrazione regionale la renderà accessibile.
Per ulteriori info clicca QUI.

 

Aziende più green: nasce il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI)

Il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI), è una misura strategica istituita dalla Regione Calabria con l’obiettivo di sostenere le imprese calabresi nei processi di transizione energetica e sostenibilità ambientale.
La dotazione complessiva del Fondo è pari a 45 milioni di euro e l’investimento agevolabile deve essere compreso tra 80.000 e 3.000.000 euro.

Possono accedere al Fondo le Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese con sede operativa in Calabria, in possesso dei requisiti indicati nel Regolamento operativo.
L’intervento finanziario è composto da un finanziamento a tasso agevolato (1% annuo fisso) e da un contributo in conto capitale, con percentuali variabili in base alla dimensione d’impresa (non previsto per le grandi imprese).

Sarà possibile presentare la domanda dal 9 giugno 2025 alle ore 10:00 e fino al 30 dicembre 2026 alle ore 16:00. La domanda dovrà essere compilata e inviata esclusivamente online, tramite la piattaforma informatica accessibile dai siti istituzionali.

Per approfondimenti clicca QUI.

 

Avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza.

Con DDG n. 6453 del 05/05/2025 la data di apertura dello sportello telematico per la presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni di cui al succitato bando è stata differita al 19/05/2025, ore 10,00, permanendo la data di chiusura quella precedentemente indicata e cioè il 31/10/2025 alle ore 16.

Per maggiori informazioni è possibile fare click QUI.

 

Amministrazione Trasparente 

Regione Calabria

Bollettino Ufficiale Regione Calabria

URP Regione Calabria

Ministero dello Sviluppo Economico

Ansa Calabria

Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione

CalabriaEuropa.jpg

PartnersCORAP.jpg

Cerca

Feed non trovato

CORAP - Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive in liquidazione coatta amministrativa

Regione Calabria - DGR n. 478 del 12/11/2021 – DPGR n. 26 del 15/03/2023 - DPGR 115/2016 - LR 24/2013 - LR 38/2001 

C.F. 82006160798 - P.Iva 00468360797 - REA CZ – 172313

ContattaciPrivacy |  Note Legali