Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. 

News

Procedura di gara per l'affidamento dei lavori di per l’esecuzione dei lavori di “Area attrezzata polifunzionale Agri-Expò" - Avviso prosecuzione seduta pubblica - Apertura Offerta Economica

Il responsabile del procedimento, ing. Gianluca Persico, comunica che il seggio di gara per la procedura in oggetto si riunirà per la prosecuzione della seduta pubblica, relativa all'apertura dell’offerta economica, il giorno 02/07/2019 alle ore 15:00, presso la sede della S.A. sita in Lamezia Terme – Agglomerato Industriale “Papa Benedetto XVI” Comparto 15 – 2° piano.

Questo avviso vale per tutti gli operatori economici ammessi al prosieguo della gara.

 

Il MISE presenta il nuovo portale per gli incentivi alle imprese

Il Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio ha presentato - assieme all’AD di Cassa Depositi e Prestiti Fabrizio Palermo e all’AD di Invitalia Domenico Arcuri - il nuovo progetto incentivi.gov.it dedicato al mondo delle imprese.

Grazie al progetto incentivi.gov.it gli imprenditori potranno trovare la misura giusta a seconda di ciò che davvero gli serve, del loro territorio o della dimensione della loro azienda.

Gli incentivi riguardano l’avvio di una nuova impresa, gli investimenti in innovazione, la crescita, il rafforzamento patrimoniale, gli investimenti in macchinari, impianti e software, l’internazionalizzazione, gli investimenti in formazione, in ricerca e sviluppo, in efficienza energetica, in nuove assunzioni, fino ad arrivare agli sgravi fiscali.

Per ulteriori informazioni, visita il sito: www.incentivi.gov.it

 

20/21 marzo 2019:seminario tecnico-formativo denominato Business Plan & Pricing per l’Export

ICE Agenzia organizza, nell'ambito del Piano Export Sud 2 e in collaborazione con la Camera di Commercio di Reggio Calabria, il seminario tecnico-formativo denominato Business Plan & Pricing per l’Export. L’obiettivo del seminario è quello di fornire le principali conoscenze tecniche e gli strumenti indispensabili per impostare una strategia aziendale vincente attraverso la pianificazione, la gestione e il monitoraggio delle attività di export.

Programma e calendario

-          20 MARZO 2019 Seminario dalle ore 9:00 alle 17:00

Il Seminario offrirà alle aziende partecipanti l’opportunità di approfondire e migliorare le strategie di gestione e approccio sistematico all'export. Gli argomenti trattati durante il seminario: business plan per l’internazionalizzazione: metodi di predisposizione; pianificazione economica-finanziaria e analisi della redditività di un progetto di internazionalizzazione; determinazione del prezzo di vendita di un prodotto per un mercato estero; programmazione e pianificazione: break even analysis.

Sarà offerto un light lunch tra le ore 13.00 e 14.00.

 -          21 MARZO 2019 Incontri individuali dalle ore 9:00 alle 13:00

COLLOQUI CON L’ESPERTO DELLA FACULTY ICE AGENZIA

Le imprese che ne avranno fatto richiesta in fase di adesione e avranno partecipato al seminario potranno beneficiare di un incontro individuale e personalizzato con il docente, della durata di circa 20 minuti su appuntamento. La partecipazione è gratuita.

TERMINE PER ADERIRE: 14 MARZO 2019

SCHEDA DI ADESIONE ONLINE: https://www.ice.it/it/seminario-reggio-calabria

 

 
 

14/02/2019:Aiuti per aree di crisi industriale non complessa della Regione Calabria

E’ stato avviato l’intervento di aiuto, ai sensi della legge n.181/1989, per promuovere la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nei territori della Regione Calabria riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa ai sensi del Decreto Direttoriale del 19.12.2016.

Le risorse finanziarie disponibili ai fini della concessione delle agevolazioni ammontano ad euro 6.000.000 a valere sulle risorse regionali.

Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate ad Invitalia, secondo le modalità e i modelli indicati nell’apposita sezione dedicata alla legge n. 181/1989 del sito internet dell’Agenzia medesima (www.invitalia.it) a partire dalle ore 12.00 del 15 marzo 2019.

Per tutte le richieste di chiarimenti ed informazioni contattare esclusivamente la casella di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scarica il link: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/interventi-settoriali-ambientali-e-in-aree-di-crisi/calabria-area-di-crisi-industriale

 

Avvisi.png 0

Avvisi

Avvisi Pubblicati

Bandi 0

Bandi

Bandi Pubblicati

Atti dell'Ente 1911

Atti dell'Ente

Atti dell'Ente Pubblicati

Avvisi

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO/RECUPERO/TRATTAMENTO PRESSO SITI AUTORIZZATI DEI RIFIUTI PRODOTTI NEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DEL CORAP DI CROTONE, PORTOSALVO E PISCOPIO

Si comunica che il Corap ha avviato la procedura di gara relativa all'affidamento del "servizio di ritiro, trasporto e smaltimento/recupero/trattamento presso siti autorizzati dei rifiuti prodotti negli impianti di depurazione del Corap di Crotone, di Portosalvo e di Piscopio di Vibo Valentia"...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci


Avvisi

Avviso AGGIORNAMENTO PTPCT CoRAP triennio 2025 - 2027

Il CoRAP, nell'ambito delle iniziative e delle attivit condotte in materia diprevenzione della corruzione e trasparenza, su proposta del Responsabile della Prevenzione dellaCorruzione e della Trasparenza (RPCT) dellEnte, deve approvare entro il 31 gennaio 2025 il PTPCT2025-2027...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci

Bandi

Avviso pubblico per la presentazione di candidature di soggetti idonei a ricoprire l'incarico di Direttore Generale del CORAP

Il Dipartimento Sviluppo Economico - Attivit produttive ha pubblicato sul BURC l'avviso pubblico per la presentazione di candidature di soggetti idonei a ricoprire l'incarico di Direttore Generale del CORAP.

I soggetti interessati possono presentare la candidatura usando il...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci


Bandi

Procedura di gara per l'affidamento dei lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali delle unit operative del CORAP

La procedura ha per oggetto laffidamento di lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali dicompetenza del CORAP.

L'appalto su...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci

News

Incentivi alle imprese per la formazione continua - Avviso pubblico in preinformazione

La Regione Calabria con il presente avviso vuole sostenere la formazione e la riqualificazione dei lavoratori per aumentare le competenze la competitività delle imprese calabresi.

I beneficiari sono le imprese private, lavoratori autonomi e professionisti con sede operativa in Calabria.
I destinatari sono i dipendenti con contratto di lavoro (tempo determinato o indeterminato) con esclusione di: apprendisti, tirocinanti, lavoratori in somministrazioni o intermittenti.

La dotazione complessiva è di 5 milioni di euro con contributo a fondo perduto per coprire i costi della formazione.

Per ulteriori info clicca QUI.

 

“TECNOLOGIE STEP” e “STEP CALABRIA”

Al via l’apertura degli sportelli per la presentazione delle domande relative al fondo “Tecnologie step”.

Il bando prevede due misure: la misura “Tecnologie Step” e la misura “Step”.
La misura “Tecnologie Step” uno strumento finanziario innovativo che prevede una dotazione di 100 milioni di euro in prestiti e sovvenzioni a favore delle imprese.
La misura “Step”, che aprirà lo sportello successivamente prevede lo stanziamento di 80 milioni di euro e sovvenzioni a fondo perduto per interventi su tecnologie critiche.

Per approfondimenti clicca QUI.

 

Bando per la concessione di contributi per la doppia transizione digitale ed ecologica 2025

La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, promuove questo bando finalizzato a sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle micro, piccole e medie imprese delle tre province.

I destinatari sono le micro, piccole e medie imprese (MPMI) delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e riguarda la transizione digitale (innovazione tecnologica 4.0) e ecologica/energetica (efficienza, sostenibilità ambientale).
L’azione si inserisce nell’ambito del servizio PID (Punto Impresa Digitale) e del progetto “Doppia transizione” finanziato tramite l’aumento del diritto annuale camerale.

Le agevolazione sono a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili con un contributo massimo di 5.000€ per interventi sulla transizione digitale e un contributo massimo di 8000 € per la transizione ecologica.

Le domande per partecipare possono essere inoltrate soltanto in maniera telematica sulla piattaforma RESTART dalle ore 10:00 del 15 ottobre 2025 fino al 12 Novembre 2025 .

Per ulteriori approfondimenti clicca QUI.

 

32 Milioni di euro per i bandi Brevetti + Disegni e Marchi

Per il 2025 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha rifinanziato i bandi Brevetti, Disegni e Marchi con una dotazione complessiva di 32 milioni di euro destinati alle piccole e medie imprese.
Le risorse sono suddivise in 20 milioni per i brevetti, 10 milioni per i disegni e 2 milioni per i marchi.
L’obiettivo è quello di aiutare le PMI a proteggere e valorizzare i propri asset immateriali, sostenendole nei percorsi di innovazione, design e tutela del marchio anche a livello europeo e internazionale.
Il decreto che ha stanziato i fondi è stato pubblicato a fine agosto 2025, mentre i bandi operativi con le regole dettagliate e le modalità di presentazione delle domande verranno emanate entro la fine di settembre.
Le imprese interessate a breve avranno la possibilità di accedere a contributi per coprire le spese legate alla registrazione, valorizzazione e sfruttamento economico di brevetti, modelli e marchi, strumenti fondamentali per rafforzare la competitività sul mercato.

Per maggiori informazioni fare click QUI.

 

Nasce il Fondo “Tecnologie STEP”

L’iniziativa mira a rafforzare la competitività del territorio e creare nuova occupazione qualificata con investimenti innovativi nei settori digitali, deep tech e green.
“Tecnologie STEP” (TecSTEP) è il nuovo strumento finanziario della Regione Calabria con una dotazione di 100 milioni di euro pensato per incrementare l’innovazione, attrarre investimenti ad alto impatto e promuovere la crescita sostenibile del territorio.
Il fondo si inserisce nel PR Calabria FESR FSE+ 2021/2027, in attuazione del Regolamento UE 2024/795, che istituisce la piattaforma STEP per lo sviluppo delle tecnologie strategiche dell’Unione Europea, favorendo la transizione digitale e verde e potenziando la capacità industriale nei settori critici.
Possono accedere al fondo tutte le imprese, PMI e grandi aziende, che operano in Calabria o intendono insediarvi con progetti innovativi in ambito tecnologico e manifatturiero
La selezione delle proposte avverrà secondo la modalità a sportello cronologico non appena sarà pubblicata la documentazione ufficiale.

Per saperne di più clicca QUI

 

Amministrazione Trasparente 

Regione Calabria

Bollettino Ufficiale Regione Calabria

URP Regione Calabria

Ministero dello Sviluppo Economico

Ansa Calabria

Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione

CalabriaEuropa.jpg

PartnersCORAP.jpg

Cerca

Feed non trovato

CORAP - Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive in liquidazione coatta amministrativa

Regione Calabria - DGR n. 478 del 12/11/2021 – DPGR n. 26 del 15/03/2023 - DPGR 115/2016 - LR 24/2013 - LR 38/2001 

C.F. 82006160798 - P.Iva 00468360797 - REA CZ – 172313

ContattaciPrivacy |  Note Legali