Il Co...
Pubblicato
Il Co...
Pubblicato
Il Di...
Scaduto
L'Avviso finanzia interventi mirati all’utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata ad “autoconsumo” delle unità operative in cui si svolge l’attività produttiva, quale misura di contrasto all’aumento dei costi dell’energia derivanti dalla crisi internazionale in corso.
Possono partecipare le microimprese di tutti i settori.
Sono finanziabili proposte minime di 5 mila e massime di 25 mila, mirate all’installazione di impianti fotovoltaici aziendali.
Gli aiuti sono concessi nella forma di contributo in conto capitale nella misura massima dell'80% della spesa ritenuta ammissibile.
Le domande devono essere inviate utilizzando tassativamente la piattaforma informatica di Fincalabra a partire dalle ore 10.00 del giorno 6 febbraio 2023 e fino alle ore 18 del 3 marzo.
Per ulteriori informazioni clicca QUI.
Â
Al via dalle ore 10:00 del giorno 31 gennaio 2023 la presentazione delle domande di agevolazione per progetti riguardanti attivitĂ di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale d'importo superiore a 5 milioni di euro.
Possono accedere le imprese di tutte le dimensioni che esercitano attivitĂ industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi e di ricerca in forma singola o congiunta.
I progetti finanziati dal fondo messo a disposizione dalla Regione dovranno insistere esclusivamente sul territorio regionale.
La procedura di compilazione della domanda e i relativi approfondimenti sono disponibili cliccando QUI
Â
Sono 24,5 M€ le risorse messe a disposizione dalla Regione Calabria, per il tramite degli investimenti previsti dal PNRR, finalizzate alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno da realizzarsi nelle aree industriali dismesse.
Possono partecipare all’Avviso pubblicato dalla Regione le imprese di tutte le dimensioni in possesso dei requisiti di cui al bando. Le proposte progettuali devono essere presentate entro le ore 24 del 10 febbraio 2023.
Per ulteriori approfondimenti digita QUI
Â
Al via dal 17 gennaio 2023 sul sito internet del mediocredito la procedura guidata per la presentazione di domande di agevolazione da parte di imprese di qualunque dimensione anche in forma congiunta che realizzeranno progetti di ricerca e sviluppo.
Le risorse messe a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ammontano a circa 500 milioni di euro.
La graduatoria di merito terrà conto degli aspetti economici finanziari dei soggetti proponenti e dell’impatto del progetto.
Per ulteriori informazioni clicca QUI
Â
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i decreti per gli interventi agevolativi in favore dello sviluppo della filiera automotive finanziati con 750 milioni di euro.
I Fondi sono destinati al sostegno e alla promozione della transizione verde, della ricerca e degli investimenti sul settore attraverso l’insediamento di filiere innovative e sostenibili sul territorio nazionale.
Gli sportelli per la presentazione delle domande di agevolazioni saranno attivi fino al 27 ottobre per i progetti già presentati riguardanti i contratti di sviluppo e gli accordi per l’innovazione; per le nuove domande l’inoltro è previsto a partire dal 15 novembre.
Per ulteriori approfondimenti digita QUI.
Â
Regione Calabria - DGR n. 478 del 12/11/2021 – DPGR n. 7 del 16/03/2022 - DPGR 115/2016 - LR 24/2013 - LR 38/2001Â
C.F. 82006160798 - P.Iva 00468360797 - REA CZ – 172313
Contattaci |Â Privacy |Â Note Legali