Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. 

Bandi

Procedura di gara per l'affidamento dei lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali delle unità operative del CORAP

Tutti gli atti

La procedura ha per oggetto l’affidamento di lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali di competenza del CORAP.

L'appalto è suddiviso in lotti e riguarda lavori da eseguirsi nel:

  • Agglomerato Industriale di Gioia Tauro-Rosarno-San Ferdinando;
  • Agglomerato Industriale di Campo Calabro-Reggio Calabria-Villa San Giovanni;
  • Agglomerato Industriale di Porto Salvo;
  • Agglomerato Industriale Aeroporto;
  • Agglomerato Industriale di Crotone;
  • Agglomerato Industriale di Schiavonea;
  • Agglomerato Industriale Piano Lago;
  • Agglomerato Industriale di Bisignano;
  • Agglomerato Industriale di Lamezia Terme.

il Responsabile del procedimento è il Geom. Gianluca Adamo ed è contattabile al numero 0968.1883000 selezionando l'area tecnica (tasto 1) e successivamente l'area di Catanzaro (tasto 1).

Il termine ultimo per la presentazione delle offerte sono le ore 12:00 del giorno 23 luglio 2018.

CUP Master: H14B18000000006
Lotto 1 – CUP: H14B18000000006 – CIG: 7501005923
Lotto 2 – CUP: H64B17000110006 – CIG: 7501030DC3
Lotto 3 – CUP: H44B18000000006 – CIG: 7501033041
Lotto 4 – CUP: H14B17000100006 – CIG: 75010351E7
Lotto 5 – CUP: H74B17000080006 – CIG: 7501040606
Lotto 6 – CUP: H94B17000200006 – CIG: 75010427AC
Lotto 7 – CUP: H74B18000010006 – CIG: 750104387F
Lotto 8 – CUP: H84B17000100006 – CIG: 7501045A25

Condizioni, modalità di partecipazione, requisiti e modalità di espletamento della gara sono specificati nei documenti allegati.

 

 

 

Categoria
Bandi
Data documento
06 Giugno 2018
Numero albo pretorio
10
Numero documento
H14B18000000006
Inizio pubblicazione
06 Giugno 2018
Fine pubblicazione
31 Maggio 2019

Allegati

Nome allegato Dimensioni
01 BANDO DI GARA DEF.pdf 478.33 KB
02 DISCIPLINARE DI GARA DEF.pdf 863.4 KB
03 DGUE DEF.docx 54.25 KB
04 Modello Offerta.docx 18.15 KB
CME.rar 1.91 MB

News

32 Milioni di euro per i bandi Brevetti + Disegni e Marchi

Per il 2025 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha rifinanziato i bandi Brevetti, Disegni e Marchi con una dotazione complessiva di 32 milioni di euro destinati alle piccole e medie imprese.
Le risorse sono suddivise in 20 milioni per i brevetti, 10 milioni per i disegni e 2 milioni per i marchi.
L’obiettivo è quello di aiutare le PMI a proteggere e valorizzare i propri asset immateriali, sostenendole nei percorsi di innovazione, design e tutela del marchio anche a livello europeo e internazionale.
Il decreto che ha stanziato i fondi è stato pubblicato a fine agosto 2025, mentre i bandi operativi con le regole dettagliate e le modalità di presentazione delle domande verranno emanate entro la fine di settembre.
Le imprese interessate a breve avranno la possibilità di accedere a contributi per coprire le spese legate alla registrazione, valorizzazione e sfruttamento economico di brevetti, modelli e marchi, strumenti fondamentali per rafforzare la competitività sul mercato.

Per maggiori informazioni fare click QUI.

 

Nasce il Fondo “Tecnologie STEP”

L’iniziativa mira a rafforzare la competitività del territorio e creare nuova occupazione qualificata con investimenti innovativi nei settori digitali, deep tech e green.
“Tecnologie STEP” (TecSTEP) è il nuovo strumento finanziario della Regione Calabria con una dotazione di 100 milioni di euro pensato per incrementare l’innovazione, attrarre investimenti ad alto impatto e promuovere la crescita sostenibile del territorio.
Il fondo si inserisce nel PR Calabria FESR FSE+ 2021/2027, in attuazione del Regolamento UE 2024/795, che istituisce la piattaforma STEP per lo sviluppo delle tecnologie strategiche dell’Unione Europea, favorendo la transizione digitale e verde e potenziando la capacità industriale nei settori critici.
Possono accedere al fondo tutte le imprese, PMI e grandi aziende, che operano in Calabria o intendono insediarvi con progetti innovativi in ambito tecnologico e manifatturiero
La selezione delle proposte avverrà secondo la modalità a sportello cronologico non appena sarà pubblicata la documentazione ufficiale.

Per saperne di più clicca QUI

 

Avviso Pubblico FRI Calabria

Il dipartimento Sviluppo Economico ha pubblicato, in preinformazione, un avviso per sostenere attività di innovazione tecnologica ed industriale.
Con una dotazione finanziaria di 45 milioni di euro l’avviso intende promuovere gli investimenti delle PMI e delle GI, realizzati e localizzati nella Regione Calabria, per favorire modelli di produzione che facciano perno sulla transizione ecologica e digitale.
Possono presentare domanda di accesso le PMI e GI costituite sotto forma di società di capitali, di società di persone o di ditte individuali.
Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi nella forma di finanziamento a fondo perduto nella misura massima del 30%, contributo in conto interessi non superiore al 2% e finanziamento agevolato concesso per il tramite della relativa Banca Finanziatrice.
La domanda di partecipazione e i relativi allegati potranno essere inseriti sulla piattaforma non appena l’amministrazione regionale la renderà accessibile.
Per ulteriori info clicca QUI.

 

Aziende più green: nasce il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI)

Il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI), è una misura strategica istituita dalla Regione Calabria con l’obiettivo di sostenere le imprese calabresi nei processi di transizione energetica e sostenibilità ambientale.
La dotazione complessiva del Fondo è pari a 45 milioni di euro e l’investimento agevolabile deve essere compreso tra 80.000 e 3.000.000 euro.

Possono accedere al Fondo le Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese con sede operativa in Calabria, in possesso dei requisiti indicati nel Regolamento operativo.
L’intervento finanziario è composto da un finanziamento a tasso agevolato (1% annuo fisso) e da un contributo in conto capitale, con percentuali variabili in base alla dimensione d’impresa (non previsto per le grandi imprese).

Sarà possibile presentare la domanda dal 9 giugno 2025 alle ore 10:00 e fino al 30 dicembre 2026 alle ore 16:00. La domanda dovrà essere compilata e inviata esclusivamente online, tramite la piattaforma informatica accessibile dai siti istituzionali.

Per approfondimenti clicca QUI.

 

Avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza.

Con DDG n. 6453 del 05/05/2025 la data di apertura dello sportello telematico per la presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni di cui al succitato bando è stata differita al 19/05/2025, ore 10,00, permanendo la data di chiusura quella precedentemente indicata e cioè il 31/10/2025 alle ore 16.

Per maggiori informazioni è possibile fare click QUI.

 

Amministrazione Trasparente 

Regione Calabria

Bollettino Ufficiale Regione Calabria

URP Regione Calabria

Ministero dello Sviluppo Economico

Ansa Calabria

Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione

CalabriaEuropa.jpg

PartnersCORAP.jpg

Cerca

Feed non trovato

CORAP - Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive in liquidazione coatta amministrativa

Regione Calabria - DGR n. 478 del 12/11/2021 – DPGR n. 26 del 15/03/2023 - DPGR 115/2016 - LR 24/2013 - LR 38/2001 

C.F. 82006160798 - P.Iva 00468360797 - REA CZ – 172313

ContattaciPrivacy |  Note Legali