Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. 

News

Avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza.

Con DDG n. 6453 del 05/05/2025 la data di apertura dello sportello telematico per la presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni di cui al succitato bando è stata differita al 19/05/2025, ore 10,00, permanendo la data di chiusura quella precedentemente indicata e cioè il 31/10/2025 alle ore 16.

Per maggiori informazioni è possibile fare click QUI.

 

Avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Calabria con Decreto Dirigenziale n. 5023 del 07/04/2025 ha pubblicato l’Avviso che promuove la nascita e il consolidamento di startup innovative attraverso un bando che mette a disposizione complessivamente 15 milioni di euro.

Il contributo previsto coprirà fino al 75% delle spese ammissibili, con progetti che possono variare tra i 70.000 e i 400.000 euro.

Le domande possono essere presentate online, tramite la piattaforma informatica disponibile dal soggetto gestore Fincalabra, dalle ore 10:00 dell’8 maggio 2025 fino alle ore 16:00 del 31 ottobre 2025.

Per maggiori informazioni fare click QUI.

 

M-ERA.NET 2025 CALL 2025

La Regione Calabria nell’ambito dell’azione 1.1.1 del PR Calabria attraverso il programma regionale FESR 2021/2027, partecipa alla call 2025 M-ERA-NET, la rete che promuove la ricerca sui materiali avanzati al fine di sostenere la transizione verde e digitale.
Per accedere al cofinanziamento regionale, è necessario che i beneficiari abbiano una sede operativa in Calabria, dove saranno realizzate le attività previste dal progetto.
In totale, la Regione Calabria mette a disposizione 500.000 euro per sostenere le migliori idee progettuali rientranti nelle tematiche della call europea M-ERA.NET 2025.

Per partecipare è necessario presentare la proposta progettuale tramite la piattaforma europea attiva dal 22 aprile 2025 alle ore 10:00 fino al 13 maggio 2025 alle ore 12:00.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti clicca QUI.

 

Dal 31 marzo riapre il Fondo Artigianato per il sostegno alle imprese calabresi

E’ in pubblicazione un avviso volto a sostenere la trasformazione digitale delle Piccole e Medie Imprese (PMI), con l’obiettivo di aumentare la loro efficienza e competitività attraverso soluzioni trasversali ed innovative.
Il finanziamento massimo riconoscibile per ciascuna impresa è calcolato in base alle dimensioni aziendali.
Le domande di contributo dovranno essere presentate esclusivamente online, a partire dalle ore 9.00 del 17/04/2025, tramite la piattaforma dedicata https://documentale.regione.calabria.it/portale/

Per consultare l'avviso fare click QUI.

 

Avvisi.png 0

Avvisi

Avvisi Pubblicati

Bandi 0

Bandi

Bandi Pubblicati

Atti dell'Ente 1914

Atti dell'Ente

Atti dell'Ente Pubblicati

Avvisi

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO/RECUPERO/TRATTAMENTO PRESSO SITI AUTORIZZATI DEI RIFIUTI PRODOTTI NEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DEL CORAP DI CROTONE, PORTOSALVO E PISCOPIO

Si comunica che il Corap ha avviato la procedura di gara relativa all'affidamento del "servizio di ritiro, trasporto e smaltimento/recupero/trattamento presso siti autorizzati dei rifiuti prodotti negli impianti di depurazione del Corap di Crotone, di Portosalvo e di Piscopio di Vibo Valentia"...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci


Avvisi

Avviso AGGIORNAMENTO PTPCT CoRAP triennio 2025 - 2027

Il CoRAP, nell'ambito delle iniziative e delle attivit condotte in materia diprevenzione della corruzione e trasparenza, su proposta del Responsabile della Prevenzione dellaCorruzione e della Trasparenza (RPCT) dellEnte, deve approvare entro il 31 gennaio 2025 il PTPCT2025-2027...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci

Bandi

Avviso pubblico per la presentazione di candidature di soggetti idonei a ricoprire l'incarico di Direttore Generale del CORAP

Il Dipartimento Sviluppo Economico - Attivit produttive ha pubblicato sul BURC l'avviso pubblico per la presentazione di candidature di soggetti idonei a ricoprire l'incarico di Direttore Generale del CORAP.

I soggetti interessati possono presentare la candidatura usando il...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci


Bandi

Procedura di gara per l'affidamento dei lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali delle unit operative del CORAP

La procedura ha per oggetto laffidamento di lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali dicompetenza del CORAP.

L'appalto su...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci

News

Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Gli accordi per l’innovazione 2025 sono una misura del Ministero delle Imprese e del Made in Italy pensata per sostenere grandi progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale ad alto contenuto tecnologico. L’obiettivo è aiutare le imprese da quelle piccole fino alle grandi a sviluppare prodotti, processi o servizi nuovi o a migliorare in modo significativo quelli già esistenti.
Il bando mette a disposizione 731 milioni di euro destinati soprattutto ai settori più strategici per la competitività del paese: robotica, semiconduttori, materiali avanzati tecnologie quantistiche, telecomunicazioni, realtà virtuale aumentata. Una parte importante dei fondi è riservata alle regioni del Mezzogiorno per favorire investimenti e innovazione anche nel sud Italia. Possono partecipare singole imprese oppure gruppi di imprese e organismi di ricerca che collaborano tra di loro.
I progetti devono avere una dimensione significativa con un costo compreso tra 5 e 40 milioni di euro. L’avvio delle attività è consentito solo dopo la presentazione della domanda.
Le agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto le cui percentuali variano a seconda della dimensione aziendale arrivando fino al 45% per le piccole imprese.
La domanda deve essere presentata online, nello sportello gestito da Medio Credito Centrale tra il 14 gennaio e il 18 febbraio 2026. Il Ministero valuta ogni proposta in base alla qualità scientifica e tecnologica, alla fattibilità economica -finanziaria e all’impatto atteso. I progetti approvati vengono formalizzati con un accordo firmato tra Ministero e i soggetti proponenti.

Per approfondimenti clicca QUI

 

Incentivi alle imprese per la formazione continua - Avviso pubblico in preinformazione

La Regione Calabria con il presente avviso vuole sostenere la formazione e la riqualificazione dei lavoratori per aumentare le competenze la competitività delle imprese calabresi.

I beneficiari sono le imprese private, lavoratori autonomi e professionisti con sede operativa in Calabria.
I destinatari sono i dipendenti con contratto di lavoro (tempo determinato o indeterminato) con esclusione di: apprendisti, tirocinanti, lavoratori in somministrazioni o intermittenti.

La dotazione complessiva è di 5 milioni di euro con contributo a fondo perduto per coprire i costi della formazione.

Per ulteriori info clicca QUI.

 

“TECNOLOGIE STEP” e “STEP CALABRIA”

Al via l’apertura degli sportelli per la presentazione delle domande relative al fondo “Tecnologie step”.

Il bando prevede due misure: la misura “Tecnologie Step” e la misura “Step”.
La misura “Tecnologie Step” uno strumento finanziario innovativo che prevede una dotazione di 100 milioni di euro in prestiti e sovvenzioni a favore delle imprese.
La misura “Step”, che aprirà lo sportello successivamente prevede lo stanziamento di 80 milioni di euro e sovvenzioni a fondo perduto per interventi su tecnologie critiche.

Per approfondimenti clicca QUI.

 

Bando per la concessione di contributi per la doppia transizione digitale ed ecologica 2025

La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, promuove questo bando finalizzato a sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle micro, piccole e medie imprese delle tre province.

I destinatari sono le micro, piccole e medie imprese (MPMI) delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e riguarda la transizione digitale (innovazione tecnologica 4.0) e ecologica/energetica (efficienza, sostenibilità ambientale).
L’azione si inserisce nell’ambito del servizio PID (Punto Impresa Digitale) e del progetto “Doppia transizione” finanziato tramite l’aumento del diritto annuale camerale.

Le agevolazione sono a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili con un contributo massimo di 5.000€ per interventi sulla transizione digitale e un contributo massimo di 8000 € per la transizione ecologica.

Le domande per partecipare possono essere inoltrate soltanto in maniera telematica sulla piattaforma RESTART dalle ore 10:00 del 15 ottobre 2025 fino al 12 Novembre 2025 .

Per ulteriori approfondimenti clicca QUI.

 

32 Milioni di euro per i bandi Brevetti + Disegni e Marchi

Per il 2025 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha rifinanziato i bandi Brevetti, Disegni e Marchi con una dotazione complessiva di 32 milioni di euro destinati alle piccole e medie imprese.
Le risorse sono suddivise in 20 milioni per i brevetti, 10 milioni per i disegni e 2 milioni per i marchi.
L’obiettivo è quello di aiutare le PMI a proteggere e valorizzare i propri asset immateriali, sostenendole nei percorsi di innovazione, design e tutela del marchio anche a livello europeo e internazionale.
Il decreto che ha stanziato i fondi è stato pubblicato a fine agosto 2025, mentre i bandi operativi con le regole dettagliate e le modalità di presentazione delle domande verranno emanate entro la fine di settembre.
Le imprese interessate a breve avranno la possibilità di accedere a contributi per coprire le spese legate alla registrazione, valorizzazione e sfruttamento economico di brevetti, modelli e marchi, strumenti fondamentali per rafforzare la competitività sul mercato.

Per maggiori informazioni fare click QUI.

 

Amministrazione Trasparente 

Regione Calabria

Bollettino Ufficiale Regione Calabria

URP Regione Calabria

Ministero dello Sviluppo Economico

Ansa Calabria

Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione

CalabriaEuropa.jpg

PartnersCORAP.jpg

Cerca

Feed non trovato

CORAP - Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive in liquidazione coatta amministrativa

Regione Calabria - DGR n. 478 del 12/11/2021 – DPGR n. 26 del 15/03/2023 - DPGR 115/2016 - LR 24/2013 - LR 38/2001 

C.F. 82006160798 - P.Iva 00468360797 - REA CZ – 172313

ContattaciPrivacy |  Note Legali