Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. 

News

8/10 febbraio 2018: il CORAP partecipa alla IX° Edizione del SICON, Workshop scientifico sui “SITI CONTAMINATI” e sull’ Esperienze negli interventi di risanamento

 

 

Si è svolto nei giorni del 8-9 e 10 febbraio, presso la sala convegni dell’Hotel Diodoro in Taormina la IX° Edizione del SICON, il Workshop scientifico sui “SITI CONTAMINATI” e sull’ Esperienze negli interventi di risanamento”.
La manifestazione, le cui precedenti edizioni si sono svolte a Roma, Brescia e Taormina, è stata organizzata dai gruppi di Ingegneria Sanitaria-Ambientale di Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Catania e SAPIENZA Università di Roma in collaborazione con l’ANDIS (Associazione Nazionale di Ingegneria Sanitaria-Ambientale), il GITISA (Gruppo Italiano di Ingegneria Sanitaria-Ambientale) ed il CSISA Onlus (Centro Studi di Ingegneria Sanitaria Ambientale) di Catania. Il SiCon è stata un’occasione di proficuo confronto tra gli operatori del settore ed ha messo a disposizione dei partecipanti un ampio quadro di quanto è stato ad oggi realizzato nel campo delle bonifiche, con specifico risalto agli aspetti tecnico-operativi. Nel corso della Sessione di Studio n.2 su “Suoli e Acquiferi contaminati” è stato presentato il progetto redatto dal CORAP e riguardante l’ INTERVENTO DI REALIZZAZIONE BARRIERE FILTRANTI ALL’INTERNO DEL FIUME MESIMA ED UTILIZZO DI BIOATTIVATORI A BASE ENZIMATICA (caso di studio n. 6). Il progetto è stato selezionato dal comitato scientifico ed organizzativo del Workshop ed è stato pubblicato nel volume di raccolta degli atti del convegno, a cura dei Professori Maria Rosaria Boni, Carlo Collivignarelli e Federico G.A. Vagliasindi.
Di seguito alcune foto del Workshop in cui è stato presentato il progetto CORAP.

 

 

Allegato:
Download this file (Sicon 2018 foto 1.jpg)Sicon 2018 foto 1.jpg[ ]98 kB
Download this file (Sicon 2018 foto 2.jpg)Sicon 2018 foto 2.jpg[ ]89 kB
Download this file (Sicon 2018 foto 3.jpg)Sicon 2018 foto 3.jpg[ ]111 kB

07/02/2018: Il CORAP incontra gli imprenditori di Corigliano

Nella giornata di mercoledi 7 febbraio 2018, il Commissario straordinario del CORAP, Dott.ssa Rosaria Guzzo, accompagnata dal Dirigente dell’Area Reti, Ing. Filippo Valotta, e dal coordinatore dell’Ufficio legale, Avv.Ernesto Scola, ha incontrato Claudio Malavolta, Giovanni Policastri, Salvatore Sprovieri e Giorgio Miceli, rappresentanti dell’Associazione AZICOR, costituita dagli imprenditori dell’Area industriale di Schiavonea di Corigliano Calabro.

 

L’incontro, svolto in un clima sereno e collaborativo, è stato proficuo per analizzare le situazioni complessive dell’area, concordare le nuove attività e i prossimi lavori che il CORAP sta programmando di concerto con la Regione Calabria. 

31/01/2018: Approvato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

 

Con Decreto n.9 del 31.01.2018 il Commissario straordinario del CORAP, Rosaria Guzzo, ha approvato l’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione, la Corruzione e per la Trasparenza (PTCPT) ed il Modello Organizzativo di Gestione (MOG). Il nuovo PTPCT del CORAP è stato definito, predisposto ed adottato rispettando il vigente quadro normativo e regolamentare in materia di anticorruzione e trasparenza.

 

 

 

25/01/2018:CORAP, pagate le quattordici mensilità arretrate spettanti ai dipendenti dell’ex Asireg

 

 

Grazie alla tenacia espressa ed al costante impegno profuso, il CORAP, in persona del Commissario straordinario, è riuscito a dare seguito al pagamento, in favore dei dipendenti ex ASIREG, delle quattordici mensilità stipendiali arretrate con i connessi oneri previdenziali, maturate nel periodo antecedente all’accorpamento dei cinque Consorzi per lo Sviluppo Industriale delle provincie calabresi nel CORAP stesso.

 

L’avvenuto pagamento dei crediti maturati dal personale dipendente, rappresenta l’ennesimo risultato positivo messo a segno dal CORAP nell’ottica di un effettivo rilancio dell’ente.

 

 

Avvisi.png 0

Avvisi

Avvisi Pubblicati

Bandi 0

Bandi

Bandi Pubblicati

Atti dell'Ente 1898

Atti dell'Ente

Atti dell'Ente Pubblicati

Avvisi

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO/RECUPERO/TRATTAMENTO PRESSO SITI AUTORIZZATI DEI RIFIUTI PRODOTTI NEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DEL CORAP DI CROTONE, PORTOSALVO E PISCOPIO

Si comunica che il Corap ha avviato la procedura di gara relativa all'affidamento del "servizio di ritiro, trasporto e smaltimento/recupero/trattamento presso siti autorizzati dei rifiuti prodotti negli impianti di depurazione del Corap di Crotone, di Portosalvo e di Piscopio di Vibo Valentia"...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci


Avvisi

Avviso AGGIORNAMENTO PTPCT CoRAP triennio 2025 - 2027

Il CoRAP, nell'ambito delle iniziative e delle attivit condotte in materia diprevenzione della corruzione e trasparenza, su proposta del Responsabile della Prevenzione dellaCorruzione e della Trasparenza (RPCT) dellEnte, deve approvare entro il 31 gennaio 2025 il PTPCT2025-2027...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci

Bandi

Avviso pubblico per la presentazione di candidature di soggetti idonei a ricoprire l'incarico di Direttore Generale del CORAP

Il Dipartimento Sviluppo Economico - Attivit produttive ha pubblicato sul BURC l'avviso pubblico per la presentazione di candidature di soggetti idonei a ricoprire l'incarico di Direttore Generale del CORAP.

I soggetti interessati possono presentare la candidatura usando il...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci


Bandi

Procedura di gara per l'affidamento dei lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali delle unit operative del CORAP

La procedura ha per oggetto laffidamento di lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali dicompetenza del CORAP.

L'appalto su...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci

News

“TECNOLOGIE STEP” e “STEP CALABRIA”

Al via l’apertura degli sportelli per la presentazione delle domande relative al fondo “Tecnologie step”.

Il bando prevede due misure: la misura “Tecnologie Step” e la misura “Step”.
La misura “Tecnologie Step” uno strumento finanziario innovativo che prevede una dotazione di 100 milioni di euro in prestiti e sovvenzioni a favore delle imprese.
La misura “Step”, che aprirà lo sportello successivamente prevede lo stanziamento di 80 milioni di euro e sovvenzioni a fondo perduto per interventi su tecnologie critiche.

Per approfondimenti clicca QUI.

 

Bando per la concessione di contributi per la doppia transizione digitale ed ecologica 2025

La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, promuove questo bando finalizzato a sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle micro, piccole e medie imprese delle tre province.

I destinatari sono le micro, piccole e medie imprese (MPMI) delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e riguarda la transizione digitale (innovazione tecnologica 4.0) e ecologica/energetica (efficienza, sostenibilità ambientale).
L’azione si inserisce nell’ambito del servizio PID (Punto Impresa Digitale) e del progetto “Doppia transizione” finanziato tramite l’aumento del diritto annuale camerale.

Le agevolazione sono a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili con un contributo massimo di 5.000€ per interventi sulla transizione digitale e un contributo massimo di 8000 € per la transizione ecologica.

Le domande per partecipare possono essere inoltrate soltanto in maniera telematica sulla piattaforma RESTART dalle ore 10:00 del 15 ottobre 2025 fino al 12 Novembre 2025 .

Per ulteriori approfondimenti clicca QUI.

 

32 Milioni di euro per i bandi Brevetti + Disegni e Marchi

Per il 2025 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha rifinanziato i bandi Brevetti, Disegni e Marchi con una dotazione complessiva di 32 milioni di euro destinati alle piccole e medie imprese.
Le risorse sono suddivise in 20 milioni per i brevetti, 10 milioni per i disegni e 2 milioni per i marchi.
L’obiettivo è quello di aiutare le PMI a proteggere e valorizzare i propri asset immateriali, sostenendole nei percorsi di innovazione, design e tutela del marchio anche a livello europeo e internazionale.
Il decreto che ha stanziato i fondi è stato pubblicato a fine agosto 2025, mentre i bandi operativi con le regole dettagliate e le modalità di presentazione delle domande verranno emanate entro la fine di settembre.
Le imprese interessate a breve avranno la possibilità di accedere a contributi per coprire le spese legate alla registrazione, valorizzazione e sfruttamento economico di brevetti, modelli e marchi, strumenti fondamentali per rafforzare la competitività sul mercato.

Per maggiori informazioni fare click QUI.

 

Nasce il Fondo “Tecnologie STEP”

L’iniziativa mira a rafforzare la competitività del territorio e creare nuova occupazione qualificata con investimenti innovativi nei settori digitali, deep tech e green.
“Tecnologie STEP” (TecSTEP) è il nuovo strumento finanziario della Regione Calabria con una dotazione di 100 milioni di euro pensato per incrementare l’innovazione, attrarre investimenti ad alto impatto e promuovere la crescita sostenibile del territorio.
Il fondo si inserisce nel PR Calabria FESR FSE+ 2021/2027, in attuazione del Regolamento UE 2024/795, che istituisce la piattaforma STEP per lo sviluppo delle tecnologie strategiche dell’Unione Europea, favorendo la transizione digitale e verde e potenziando la capacità industriale nei settori critici.
Possono accedere al fondo tutte le imprese, PMI e grandi aziende, che operano in Calabria o intendono insediarvi con progetti innovativi in ambito tecnologico e manifatturiero
La selezione delle proposte avverrà secondo la modalità a sportello cronologico non appena sarà pubblicata la documentazione ufficiale.

Per saperne di più clicca QUI

 

Avviso Pubblico FRI Calabria

Il dipartimento Sviluppo Economico ha pubblicato, in preinformazione, un avviso per sostenere attività di innovazione tecnologica ed industriale.
Con una dotazione finanziaria di 45 milioni di euro l’avviso intende promuovere gli investimenti delle PMI e delle GI, realizzati e localizzati nella Regione Calabria, per favorire modelli di produzione che facciano perno sulla transizione ecologica e digitale.
Possono presentare domanda di accesso le PMI e GI costituite sotto forma di società di capitali, di società di persone o di ditte individuali.
Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi nella forma di finanziamento a fondo perduto nella misura massima del 30%, contributo in conto interessi non superiore al 2% e finanziamento agevolato concesso per il tramite della relativa Banca Finanziatrice.
La domanda di partecipazione e i relativi allegati potranno essere inseriti sulla piattaforma non appena l’amministrazione regionale la renderà accessibile.
Per ulteriori info clicca QUI.

 

Amministrazione Trasparente 

Regione Calabria

Bollettino Ufficiale Regione Calabria

URP Regione Calabria

Ministero dello Sviluppo Economico

Ansa Calabria

Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione

CalabriaEuropa.jpg

PartnersCORAP.jpg

Cerca

Feed non trovato

CORAP - Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive in liquidazione coatta amministrativa

Regione Calabria - DGR n. 478 del 12/11/2021 – DPGR n. 26 del 15/03/2023 - DPGR 115/2016 - LR 24/2013 - LR 38/2001 

C.F. 82006160798 - P.Iva 00468360797 - REA CZ – 172313

ContattaciPrivacy |  Note Legali