Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. 

Come Insediarsi

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679)

La presente informativa descrive le modalità di gestione del portale web ufficiale del Co.R.A.P. in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti, identificati o identificabili, che lo consultano e che interagiscono con esso e con i servizi web accessibili per via telematica.
L'informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ‘Regolamento Generale sulla protezione dei dati' (di seguito RGPD) e della normativa italiana vigente per la protezione dei dati personali degli utenti in relazione all’indirizzo www.corap.it  e non per altri siti web esterni ed eventualmente collegati a questo tramite link.

Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'elaborazione, la selezione, il blocco, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione del sito sopra indicato e dei servizi telematici annessi, possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.

Titolare del trattamento è il Commissario Straordinario del Co.R.A.P. contattabile all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso la sede legale in Viale Europa, Cittadella Regionale, Località Germaneto 88100 – Catanzaro.

   

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il responsabile della protezione dei dati personali come normato dall'art.37 del RGPD è un soggetto designato ad assolvere funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative relativamente all'applicazione del Regolamento medesimo. Coopera con l'Autorità Garante e costituisce il punto di contatto, anche rispetto agli interessati, per le questioni connesse al trattamento dei dati personali (artt. 38 e 39 del RGPD), nonché al coordinamento per l'implementazione e la tenuta dei registri delle attività di trattamento (art. 30 del RGPD).
I Responsabili del trattamento dei dati sono state individuati nelle figure dei Dirigenti 
delle aree in cui la struttura organizzativa del Co.R.A.P. è articolata.

Si riportano di seguito i dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati:
Dott. Fabio CARVELLI
Recapito postale: Co.R.A.P. - Unità Operativa di Crotone - Via Filippo Corridoni – 88900 Crotone
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel.: 0968-1883313

 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati connesso ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede dell’Ente e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, salvo nei casi espressamente previsti dalla legge. I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta ed espressa nelle finalità del trattamento.

 

TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI VERSO PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA

I dati raccolti ed elaborati non vengono trasferiti presso Società o altre entità al di fuori del territorio comunitario.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss.del RGPD). L'apposita istanza al Co.R.A.P. è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati.

 

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

 

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono conservati per il tempo strettamente necessario. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato attraverso questo sito, avvenga in violazione di quanto previsto dal RGPD hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 del RGPD), seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it.

 

INFORMATIVA SUI 'COOKIE'

Con la  presente informativa, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 122 del D.Lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali” – d’ora in avanti solo “Codice”) nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014 (doc. web 3118884), il Co.R.A.P., Titolare del trattamento, fornisce agli utenti del sito www.corap.it alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (es. Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome ecc.) e memorizzati sul dispositivo di quest’ultimo; vengono quindi re-inviati al sito web al momento delle visite successive.

Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo dispositivo anche cookie di siti diversi (cosiddetti cookie di “terze parti” ) impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzate dal presente sito
Il sito www.corap.it 
utilizza cookie tecnici (di navigazione e di sessione) e include al proprio interno alcuni servizi forniti da terze parti che generano cookie memorizzati sul PC dell’utente. Tali servizi sono:

- GOOGLE ANALYTICS

Il servizio di GOOGLE ANALYTICS è utilizzato per il monitoraggio degli accessi al portale e per le relative modalità di utilizzo da parte dell’utente . Per prendere visione delle caratteristiche di tale servizio e delle specifiche in materia di privacy, si rimanda alla lettura dell’informativa sulla privacy di Google Analytics.

- ADDTHIS

Per la condivisione dei contenuti del portale sui social-network è utilizzato il servizio ADDTHIS. Per prendere visione delle caratteristiche tecniche di tale servizio e delle specifiche in materia di privacy, si rimanda alla lettura dell’informativa sulla privacy di AddThis.

- UTILIZZO DI SLIDESHARE e YOU TUBE

In alcune pagine del portale possono essere inserite delle presentazioni caricate all’interno della piattaforma SLIDESHARE e/o dei video e caricati sulla piattaforma YOU TUBE. Per prendere visione delle caratteristiche tecniche di tali servizi e delle specifiche in materia di privacy, si rimanda alla lettura dell’informativa sulla privacy di SlideShare e dell’informativa sulla privacy di YouTube.

È possibile negare il proprio consenso all’accettazione dei cookie sul proprio dispositivo, agendo sulle impostazioni del programma utilizzato dall’utente per la navigazione su Internet. La disattivazione dei cookie NON impedisce la navigazione del sito ma può influire sul funzionamento dei servizi di terze parti utilizzati all’interno dello stesso.

 

 

Avvisi.png 4

Avvisi

Avvisi Pubblicati

Bandi 0

Bandi

Bandi Pubblicati

Atti dell'Ente 1621

Atti dell'Ente

Atti dell'Ente Pubblicati

Avvisi

Lavori di rifunzionalizzazione della linea bottini dell'impianto consortile di Porto Salvo (VV)

Il Co...
Pubblicato

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci


Avvisi

Deliberazione della Giunta Regionale n. 170 del 13/04/2023 - Comunicazione

Si comunica che con Pubblicato

Bandi

Avviso pubblico per la presentazione di candidature di soggetti idonei a ricoprire l'incarico di Direttore Generale del CORAP

Il Dipartimento Sviluppo Economico...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci


Bandi

Procedura di gara per l'affidamento dei lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali delle unit operative del CORAP

...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci

News

Investimenti sostenibili 4.0 a favore delle PMI del Mezzogiorno

L’iniziativa investimenti sostenibili 4.0 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), rivolta alle Piccole e Medie imprese situate nelle regioni meno sviluppate del sud Italia, in coerenza con gli obiettivi di sviluppo delineati dal FESR (2021-2027), incoraggia gli investimenti imprenditoriali e innovativi che facciano uso di tecnologie digitali per rafforzare la capacità produttiva e la diversificazione della produzione.
L’incentivo si ottiene attraverso una procedura a sportello il budget messo a disposizione ammonta a 400 milioni di euro.
Sarà possibile compilare la richiesta a partire dal 20 settembre ed inviarla dal 18 ottobre 2023.

Per ulteriori approfondimenti clicca QUI.

 

Deliberazione della Giunta Regionale n. 170 del 13/04/2023 - Comunicazione

Si comunica che con Decreto del Commissario Liquidatore del Corap n. 19 del 17.07.2023 si è preso atto della convenzione di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 170 del 13/04/2023 sottoscritta in data 12.07.2023 e della convenzione con la Sorical sottoscritta in data 11.07.2023.
Con il medesimo Decreto è stato nominato il Responsabile Unico del Procedimento, il quale ha avviato quanto necessario per l’espletamento delle procedure di affidamento a mezzo gara.
Pertanto, all’esito delle preliminari valutazioni, presumibilmente entro la fine del mese in corso, si procederà alla pubblicazione di apposito avviso per manifestazione d’interesse mediante il quale gli operatori economici interessati potranno partecipare alla procedura di gara.

 

MIMIT, 108 milioni per rifinanziare “Smart&Start Italia”

Stanziati 108 milioni di euro per rifinanziare “Smart&Start Italia”, incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative.
L’incentivo è rivolto a startup innovative di piccole dimensioni costituite da non più di 60 mesi, imprese da costituire anche straniere con l’impegno di istituire almeno una sede in Italia.
La misura agevola i progetti d’impresa per la produzione di beni e servizi nel campo dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things.
Nello specifico, i decreti firmati dal Ministro assegnano: 8 milioni di euro del Fondo per la crescita sostenibile, agli investimenti di startup innovative localizzate nelle regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo e 100 milioni di euro del Programma nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” alle iniziative imprenditoriali innovative delle regioni Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

 

Contratti di sviluppo –Nuovo Sportello “Filiere produttive”

A breve, con una dotazione di 39,1 milioni di euro, sarà attivato lo sportello per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei “Contratti di sviluppo” dedicato a specifiche filiere produttive.
Possono beneficiare delle agevolazioni tutte le imprese di qualsiasi dimensione che realizzino nelle aree destinate del territorio nazionale progetti di investimento produttivo o di ricerca e sviluppo.
I progetti dovranno riguardare le filiere produttive del design, moda e arredo, metallo ed elettromeccanica, chimico e farmaceutico, gomma e plastica, alimentare, con riferimento alle sole attività non rientranti nell'ambito della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
I programmi devono prevedere costi e spese ammissibili non inferiori a 20 milioni di euro ed avere una durata non superiore a 36 mesi.
Le imprese interessate dovranno presentare domanda in via telematica accedendo alla piattaforma predisposta da Invitalia. Per l’istruttoria delle domande è prevista una graduatoria basata su specifici criteri di valutazione dei programmi, in ordine di importanza.
La data di apertura dello sportello agevolativo sarà indicata con successivo Decreto del Direttore per gli incentivi alle imprese.

Le modalità di attuazione dello sportello sono contenute nel Titolo II del Decreto ministeriale 11 maggio 2023.

 

Fondo CRESCI AL SUD

Il Fondo Cresci al Sud, gestito da Invitalia, acquisisce partecipazioni prevalentemente di minoranze nel capitale di rischio delle PMI aventi sede legale ed operativa nelle 8 regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Sardegna e Sicilia. Gli obiettivi principali del fondo riguardano principalmente il sostegno dimensionale l’accrescimento delle competenze degli imprenditori in termini di governance, finanza straordinaria, contribuendo alla trasformazione più opportuna e utile del percorso di crescita dell’impresa. I requisiti per la candidatura al fondo riguardano il numero dei dipendenti inferiori a 250, il fatturato non superiore a 50 milioni di euro e il valore della produzione non inferiore a 10 milioni di euro oltre la virtuosità dell’impresa in termini economico finanziari e di posizionamento di mercato. Sono escluse le imprese che siano in stato di crisi o che attraversino procedure concorsuali.

Per maggiori approfondimenti clicca QUI

 

Amministrazione Trasparente 

Regione Calabria

Bollettino Ufficiale Regione Calabria

URP Regione Calabria

Ministero dello Sviluppo Economico

Ansa Calabria

Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione

CalabriaEuropa.jpg

PartnersCORAP.jpg

Cerca

Feed non trovato

CORAP - Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive in liquidazione coatta amministrativa

Regione Calabria - DGR n. 478 del 12/11/2021 – DPGR n. 26 del 15/03/2023 - DPGR 115/2016 - LR 24/2013 - LR 38/2001 

C.F. 82006160798 - P.Iva 00468360797 - REA CZ – 172313

ContattaciPrivacy |  Note Legali