Avvisi
Il Co.R.A.P. con il presente avviso intende espletare una ricerca di un operatore idoneo all’affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione della linea bottini dell’impianto consortile di Porto Salvo (VV) mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 50 comma 1, lett. c del D.Lgs. 36/2023, con ricorso al mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (Me.PA) secondo il criterio del minor prezzo di cui all’art. 108 comma 3 del D. Lgs 36/2023.
I requisiti e le modalità di partecipazione alla manifestazione di interesse sono visionabili nell'avviso allegato.
Il termine ultimo per la ricezione delle candidature è fissato per le ore 12:000 del giorno 23/09/2023 secondo le modalità previste nell'avviso medesimo.
Valore presunto dell'appalto: € 437.750,00 (Euro quattrocentotrentasettesettecentocinquanta/00), comprensivo degli oneri di attuazione dei piani di sicurezza pari a € 12.750.000 (Euro dodicimilasettecentocinquanta/00), inquadrabili nella categoria OS22 cl. II.
Criterio di aggiudicazione: minor prezzo (iart. 108 comma 3 del D. Lgs. 36/2023).
Ulteriore documentazione o chiarimenti, relativamente alla procedura di gara, possono essere richiesti al RUP mediante Posta Elettronica Certificata all'indirizzo protocollo@pec.corap.it.
CIG A00FD8AAF0 – CUP H48C23000360002
Responsabile del procedimento: Ing. Fabio Riolo - f.riolo@corap.it
Nome allegato | Dimensioni |
---|---|
Avviso.pdf | 333.85 KB |
Modello A.docx | 23.83 KB |
FAQ N. 1.pdf | 636 KB |
FAQ N. 2.pdf | 630.53 KB |
L’iniziativa mira a rafforzare la competitività del territorio e creare nuova occupazione qualificata con investimenti innovativi nei settori digitali, deep tech e green.
“Tecnologie STEP” (TecSTEP) è il nuovo strumento finanziario della Regione Calabria con una dotazione di 100 milioni di euro pensato per incrementare l’innovazione, attrarre investimenti ad alto impatto e promuovere la crescita sostenibile del territorio.
Il fondo si inserisce nel PR Calabria FESR FSE+ 2021/2027, in attuazione del Regolamento UE 2024/795, che istituisce la piattaforma STEP per lo sviluppo delle tecnologie strategiche dell’Unione Europea, favorendo la transizione digitale e verde e potenziando la capacità industriale nei settori critici.
Possono accedere al fondo tutte le imprese, PMI e grandi aziende, che operano in Calabria o intendono insediarvi con progetti innovativi in ambito tecnologico e manifatturiero
La selezione delle proposte avverrà secondo la modalità a sportello cronologico non appena sarà pubblicata la documentazione ufficiale.
Per saperne di più clicca QUI
Il dipartimento Sviluppo Economico ha pubblicato, in preinformazione, un avviso per sostenere attività di innovazione tecnologica ed industriale.
Con una dotazione finanziaria di 45 milioni di euro l’avviso intende promuovere gli investimenti delle PMI e delle GI, realizzati e localizzati nella Regione Calabria, per favorire modelli di produzione che facciano perno sulla transizione ecologica e digitale.
Possono presentare domanda di accesso le PMI e GI costituite sotto forma di società di capitali, di società di persone o di ditte individuali.
Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi nella forma di finanziamento a fondo perduto nella misura massima del 30%, contributo in conto interessi non superiore al 2% e finanziamento agevolato concesso per il tramite della relativa Banca Finanziatrice.
La domanda di partecipazione e i relativi allegati potranno essere inseriti sulla piattaforma non appena l’amministrazione regionale la renderà accessibile.
Per ulteriori info clicca QUI.
Il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI), è una misura strategica istituita dalla Regione Calabria con l’obiettivo di sostenere le imprese calabresi nei processi di transizione energetica e sostenibilità ambientale.
La dotazione complessiva del Fondo è pari a 45 milioni di euro e l’investimento agevolabile deve essere compreso tra 80.000 e 3.000.000 euro.
Possono accedere al Fondo le Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese con sede operativa in Calabria, in possesso dei requisiti indicati nel Regolamento operativo.
L’intervento finanziario è composto da un finanziamento a tasso agevolato (1% annuo fisso) e da un contributo in conto capitale, con percentuali variabili in base alla dimensione d’impresa (non previsto per le grandi imprese).
Sarà possibile presentare la domanda dal 9 giugno 2025 alle ore 10:00 e fino al 30 dicembre 2026 alle ore 16:00. La domanda dovrà essere compilata e inviata esclusivamente online, tramite la piattaforma informatica accessibile dai siti istituzionali.
Per approfondimenti clicca QUI.
Con DDG n. 6453 del 05/05/2025 la data di apertura dello sportello telematico per la presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni di cui al succitato bando è stata differita al 19/05/2025, ore 10,00, permanendo la data di chiusura quella precedentemente indicata e cioè il 31/10/2025 alle ore 16.
Per maggiori informazioni è possibile fare click QUI.
Il Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Calabria con Decreto Dirigenziale n. 5023 del 07/04/2025 ha pubblicato l’Avviso che promuove la nascita e il consolidamento di startup innovative attraverso un bando che mette a disposizione complessivamente 15 milioni di euro.
Il contributo previsto coprirà fino al 75% delle spese ammissibili, con progetti che possono variare tra i 70.000 e i 400.000 euro.
Le domande possono essere presentate online, tramite la piattaforma informatica disponibile dal soggetto gestore Fincalabra, dalle ore 10:00 dell’8 maggio 2025 fino alle ore 16:00 del 31 ottobre 2025.
Per maggiori informazioni fare click QUI.
Regione Calabria - DGR n. 478 del 12/11/2021 – DPGR n. 26 del 15/03/2023 - DPGR 115/2016 - LR 24/2013 - LR 38/2001
C.F. 82006160798 - P.Iva 00468360797 - REA CZ – 172313
Contattaci | Privacy | Note Legali