Gli organi di indirizzo politico-amministrativo, secondo quanto previsto dalla L.R. 38 del 24/12/2001 e dallo Statuto dell'Ente, sono: il Presidente, il Comitato Direttivo e il Colleggio dei Revisori dei Conti.
In applicazione della L.R. n. 24 del 16 maggio 2013 con la quale la Regione Calabria ha disposto il riordino degli Enti di Sviluppo Industriale mediante l'accorpamento dei vari Enti provinciali in un unico organismo regionale denominato CORAP, il Presidente della Giunta Regionale con proprio decreto n. 111 del 20/08/2013, notificato a questo Ente in data 27/08/2013, ha nominato il Commissario Straordinario nella persona dell'avv. Pasquale Monea che sostituisce la figura del Presidente e del Comitato Direttivo.
Il Colleggio dei Revisori dei Conti è composto da un Presidente e da 2 membri effettivi e da due membri supplenti scelti fra gli iscritti al relativo Albo di cui alla L. 88/1992.
Il Commissario Straordinario
Avv. Giulio Oliviero - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Curriculum
Conferimento incarico: Decreto Presidente della Regione n. 31 del 19/03/2015
Durata incarico: non specificata
Per espressa indicazione dell'Avv. Giulio Oliviero tutti gli altri dati derivanti dagli obblighi di trasparenza sono presenti nel sito del Consorzio di Lamezia Terme al seguente link
Il Collegio dei Revisori dei Conti
Dott.ssa Anna Maria Campagna - Presidente - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Curriculum
Conferimento incarico: Decreto Presidente Consiglio Regionale n. 4 del 23/04/2008
Durata incarico: 5 anni
Compenso lordo anno 2011: 0,00 euro
Compenso lordo anno 2012: 4.171,00 euro
Compenso lordo anno 2013: 5.958,33 euro
Compenso lordo ann0 2014: 4.766,66 euro (di cui 1.191,66 euro relativi all'anno 2013)
Compenso lordo anno 2015: 3.575,00 euro (di cui 3.575,00 euro relativi all'anno 2014)
Dott.ssa Deborah Cannizzaro - membro effettivo - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Curriculum
Conferimento incarico: Decreto Presidente Consiglio Regionale n. 4 del 23/04/2008
Durata incarico: 5 anni
Compenso lordo anno 2011: 0,00 euro
Compenso lordo anno 2012: 3.792,00 euro
Compenso lordo anno 2013: 6.009,48 euro
Compenso lordo ann0 2014: 5.956,06 euro (di cui 1.832,89 euro relativi all'anno 2013)
Compenso lordo anno 2015: 4.123,07 euro (di cui 4.123,07 euro relativi all'anno 2014)
Rag. Pietro Maria Flachi - membro effettivo - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Curriculum
Conferimento incarico: Decreto Presidente Consiglio Regionale n. 4 del 23/04/2008
Durata incarico: 5 anni
Compenso lordo anno 2011: 11.171,39 euro
Compenso lordo anno 2012: 2.154,00 euro
Compenso lordo anno 2013: 6.651,65 euro
Compenso lordo ann0 2014: 6.185,37 euro (di cui 1.374,51 euro relativi all'anno 2013)
Compenso lordo anno 2015: 3.436,36 euro (di cui 3.436,36 euro relativi all'anno 2014)
Organi precedenti
Avv. Pasquale Monea - Commissario Straordinario - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Curriculum
Conferimento incarico: Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 111 del 20/08/2013
Per espressa indicazione dell'Avv. Pasquale Monea tutti gli altri dati derivanti dagli obblighi di trasparenza sono presenti nel sito del Consorzio di Lamezia Terme al seguente link
Dott. Giuseppe Gentile - Presidente
Curriculum
Conferimento incarico: Delibera Assemblea Generale n. 9 del 26/11/2008
Cessazione incarico: 27/08/2013
Compenso lordo anno 2010: 72.882,36 euro;
Compenso lordo anno 2011: 58.305,84 euro;
Compenso lordo anno 2012: 58.305,84 euro;
Compenso lordo anno 2013: 48.541,75 euro (di cui 17.963,54 di TFM).
Dott. Rocco Albanese - Componente Comitato Direttivo
Curriculum
Conferimento incarico: Delibera Assemblea Generale n. 1 del 8/01/2009
Cessazione incarico: 27/08/2013
Compenso lordo anno 2010: 43.729,44 euro;
Compenso lordo anno 2011: 34.983,48 euro;
Compenso lordo anno 2012: 34.983,48 euro;
Compenso lordo anno 2013: 18.346,88 euro.
Dott. Nicola Gargano - Componente Comitato Direttivo e vice Presidente
Curriculum
Conferimento incarico: Delibera Assemblea Generale n. 1 del 8/01/2009
Cessazione incarico: 27/08/2013
Compenso lordo anno 2010: 54.661,80 euro;
Compenso lordo anno 2011: 43.729,44 euro;
Compenso lordo anno 2012: 43.729,44 euro;
Compenso lordo anno 2013: 22.933,69 euro.
Dott. Domenico Idone - Componente Comitato Direttivo
Conferimento incarico: Delibera Assemblea Generale n. 1 del 8/01/2009
Cessazione incarico: 27/08/2013
Compenso lordo anno 2010: 43.729,44 euro;
Compenso lordo anno 2011: 34.983,48 euro;
Compenso lordo anno 2012: 34.983,48 euro;
Compenso lordo anno 2013: 18.346,88 euro.
Dott. Vincenzo Saccà - Componente Comitato Direttivo
Conferimento incarico: Decreto del Presidente della Regione Calabria n. 240 del 24/11/2008, presa atto Delibera Assemblea Generale n. 8 del 26/11/2008
Cessazione incarico: 27/08/2013
Compenso lordo anno 2010: 43.729,44 euro;
Compenso lordo anno 2011: 34.983,48 euro;
Compenso lordo anno 2012: 34.983,48 euro;
Compenso lordo anno 2013: 18.346,88 euro.
Dott. Francesco Cagliuso - Presidente Collegio Revisore dei Conti
Conferimento incarico: Decreto Presidente Consiglio Regionale n. 4 del 23/04/2008
Cessazione incarico: 30/05/2012 (dimissioni)
Compenso lordo anno 2010: 32.227,58 euro
Compenso lordo anno 2011: 16.113,42 euro
Compenso lordo anno 2012: 0,00 euro
Dott. Gioacchino Smorto - Membro Collegio Revisore dei Conti
Conferimento incarico: Decreto Presidente Consiglio Regionale n. 4 del 23/04/2008
Cessazione incarico: 30/05/2012 (dimissioni)
Compenso lordo anno 2010: 22.558,60 euro
Compenso lordo anno 2011: 11.279,42 euro
Compenso lordo anno 2012: 0,00 euro
.
{slider=Norma di riferimento}
Dlgs 33/2013
Articolo 13, comma 1, lettera a
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
Art. 14 - Obblighi di pubblicazione concernenti i componenti degli organi di indirizzo politico
1. Con riferimento ai titolari di incarichi politici, di carattere elettivo o comunque di esercizio di poteri di indirizzo politico, di livello statale regionale e locale, le pubbliche amministrazioni pubblicano con riferimento a tutti i propri componenti, i seguenti documenti ed informazioni:
a) l'atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo;
b) il curriculum;
c) i compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;
d) i dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti;
e) gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti;
f) le dichiarazioni di cui all'articolo 2, della legge 5 luglio 1982, n. 441, nonché le attestazioni e dichiarazioni di cui agli articoli 3 e 4 della medesima legge, come modificata dal presente decreto, limitatamente al soggetto, al coniuge non separato e ai parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano. Viene in ogni caso data evidenza al mancato consenso. Alle informazioni di cui alla presente lettera concernenti soggetti diversi dal titolare dell'organo di indirizzo politico non si applicano le disposizioni di cui all'articolo 7.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati cui al comma 1 entro tre mesi dalla elezione o dalla nomina e per i tre anni successivi dalla cessazione del mandato o dell'incarico dei soggetti, salve le informazioni concernenti la situazione patrimoniale e, ove consentita, la dichiarazione del coniuge non separato e dei parenti entro il secondo grado, che vengono pubblicate fino alla cessazione dell'incarico o del mandato. Decorso il termine di pubblicazione ai sensi del presente comma le informazioni e i dati concernenti la situazione patrimoniale non vengono trasferiti nelle sezioni di archivio. {/slider}