Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. 

News

Voucher 3I – Investire in innovazione, 9 milioni per sostenere la brevettazione delle invenzioni di startup e microimprese

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 8 agosto 2024 adottato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, che definisce i criteri per la concessione dell’incentivo “Voucher 3I – Investire in innovazione”.
L’agevolazione intende sostenere l’innovazione di startup e microimprese con la concessione di un incentivo per l’acquisto di servizi professionali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali.
La dotazione finanziaria è di 9 milioni di euro per il biennio 2023-2024.
Tramite il “Voucher 3I” sarà possibile acquisire servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale:
L’importo dell’agevolazione sarà concesso in regime “de minimis”, nelle misure di 1.000, 3.000 e 4.000 euro + IVA.
Con successivo decreto direttoriale del Ministero sarà fissato il termine di apertura per la presentazione delle domande ad Invitalia, soggetto gestore della misura.

Per maggiori informazioni clicca QUI

 

Fondo Competitività Imprese (FCI)

La Regione con il “Fondo Competitività Imprese (FCI)” concede Finanziamenti a tasso agevolato e Contributi in conto capitale alle imprese che realizzano investimenti produttivi, rivolti alla crescita e/o all’espansione di attività imprenditoriali giudicate potenzialmente redditizie, mediante l’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, anche in ottica di attuazione di processi di transizione 4.0, di transizione digitale, di implementazione di modelli di economia circolare e di sviluppo sostenibile.

Il Fondo è articolato in due distinte Linee di intervento in relazione alla dimensione delle iniziative.
Linea di intervento 1 “micro iniziative”: diretta a finanziare la realizzazione di investimenti agevolabili di importo minimo di € 30.000 e massimo di € 100.000.
Linea di intervento 2 “piccole-medie iniziative”: diretta a finanziare investimenti agevolabili di importo superiore ad € 100.000 e fino ad un massimo di € 750.000

Soggetto gestore del Fondo è Fincalabra S.p.A., Società finanziaria regionale per lo sviluppo economico della Calabria, Ente strumentale e società in house della Regione Calabria, da essa interamente partecipata.

Possono presentare domande le Micro, Piccole e Medie imprese aventi la forma giuridica di ditta individuale, società di persone o società di capitali.

La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 30.000.000,00.

Lo sportello operativo per la compilazione delle domande, per il caricamento dei documenti previsti, e per l’invio delle domande, aprirà il giorno 16 settembre 2024, alle ore 10:00 e chiuderà il giorno 30 dicembre 2025, alle ore 16:00.

Per ulteriori informazioni clicca QUI.

 

Avviso pubblico per il sostegno a progetti di attività di ricerca, sviluppo e innovazione

L’Azione 1.1.1 del Programma Calabria FESR – FSE 2021 ‐ 2027 ha come obiettivo promuovere i processi di ricerca e sviluppo promossi da imprese e Organismi di Ricerca. La Regione Calabria con il presente Avviso intende concedere aiuti alle imprese e agli Organismi di Ricerca per progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale presentati in “collaborazione effettiva.

Possono presentare domanda Micro-Piccole-Medie Imprese (MPMI) e Grandi Imprese (GI), in forma associata. I raggruppamenti sono costituiti da imprese, fino ad un massimo di tre, in collaborazione effettiva con un Organismo di Ricerca (OdR).

Il costo totale ammissibile presentato a valere sul presente Avviso non è superiore a € 250.000,00 nel caso di singola MPMI o OdR e non è superiore a € 3.500.000,00 nel caso di singola GI.
Il costo totale ammissibile per progetto non è inferiore a € 300.000,00.

Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi nella forma di contributo in conto capitale (sovvenzione).
Ai sensi dell’art. 25 del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014, le intensità di aiuto sono determinate nel modo seguente: il 50% dei costi ammissibili per la ricerca industriale e il 25% dei costi ammissibili per lo sviluppo sperimentale.

La dotazione finanziaria dell’Avviso è pari a € 20.000.000,00.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del giorno 15/04/2024 e fino alle ore 16:00 del giorno 15/05/2024 sulla la piattaforma informatica di Fincalabra (https://bandifincalabra.it/).
La valutazione è effettuata sulla base dei criteri di valutazione riportati nell’Avviso.

Per ulteriori info clicca QUI.

 

AVVISO: Misure volte a migliorare l’accesso al mercato del lavoro e a promuovere l’accesso all’occupazione dei disoccupati

La Regione con questo avviso intende concedere incentivi alle imprese che assumono a tempo indeterminato lavoratori disoccupati, svantaggiati, molto svantaggiati e con disabilità residenti nel territorio della Regione Calabria.

I destinatari sono i lavoratori svantaggiati, molto svantaggiati e lavoratori con disabilità che dichiarano, al sistema informativo delle politiche del lavoro, la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa (DID).

Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso le Imprese operanti in tutti i settori ad eccezione di quelle operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura (regolamento CE n. 104/2000), nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli e nei settori esclusi elencati alla nota 4 dell’Allegato II del regolamento (UE) n. 964/2014 della Commissione dell’11 settembre 2014.

Gli aiuti sono concessi, in conformità con le disposizioni di cui all’Art. 32 e 33 del Reg. 651/2014: nel caso di assunzione di lavoratori svantaggiati l’importo concedibile è pari al 50% dei costi ammissibili mentre nel caso di assunzione di lavoratori con disabilità l’importo concedibile è pari al 75% dei costi ammissibili.
Gli incentivi alla formazione di cui al presente Avviso sono concessi, nella forma di contributo in conto capitale, in conformità con le disposizioni di cui all’Art. 31 del Reg. (UE) n. 651/2014 nella misura del 50% per le Grandi imprese, del 60% per le Medie Imprese e del 70% per le Piccole Imprese.

La dotazione finanziaria disponibile a valere sul PR FESR-FSE Calabria 2021 – 2027 è pari a € 35.000.000 così articolata: Azione 4.a.1: € 20.000.000, Azione 4.aa.1: € 15.000.000
La dotazione dell’azione può essere utilizzata per l’occupazione dei giovani fino 35 anni di età.

Le domande, dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica per il tramite della piattaforma web. L’esame delle domande è effettuato con le modalità valutative a sportello in base all’ordine cronologico di ricevimento.

Per ulteriori info clicca QUI.

 

Avvisi.png 0

Avvisi

Avvisi Pubblicati

Bandi 0

Bandi

Bandi Pubblicati

Atti dell'Ente 1887

Atti dell'Ente

Atti dell'Ente Pubblicati

Avvisi

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO/RECUPERO/TRATTAMENTO PRESSO SITI AUTORIZZATI DEI RIFIUTI PRODOTTI NEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DEL CORAP DI CROTONE, PORTOSALVO E PISCOPIO

Si comunica che il Corap ha avviato la procedura di gara relativa all'affidamento del "servizio di ritiro, trasporto e smaltimento/recupero/trattamento presso siti autorizzati dei rifiuti prodotti negli impianti di depurazione del Corap di Crotone, di Portosalvo e di Piscopio di Vibo Valentia"...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci


Avvisi

Avviso AGGIORNAMENTO PTPCT CoRAP triennio 2025 - 2027

Il CoRAP, nell'ambito delle iniziative e delle attivit condotte in materia diprevenzione della corruzione e trasparenza, su proposta del Responsabile della Prevenzione dellaCorruzione e della Trasparenza (RPCT) dellEnte, deve approvare entro il 31 gennaio 2025 il PTPCT2025-2027...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci

Bandi

Avviso pubblico per la presentazione di candidature di soggetti idonei a ricoprire l'incarico di Direttore Generale del CORAP

Il Dipartimento Sviluppo Economico - Attivit produttive ha pubblicato sul BURC l'avviso pubblico per la presentazione di candidature di soggetti idonei a ricoprire l'incarico di Direttore Generale del CORAP.

I soggetti interessati possono presentare la candidatura usando il...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci


Bandi

Procedura di gara per l'affidamento dei lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali delle unit operative del CORAP

La procedura ha per oggetto laffidamento di lavori di miglioramento delle infrastrutture negli agglomerati industriali dicompetenza del CORAP.

L'appalto su...
Scaduto

Informazioni Dettagliate

Informativa

Approfondisci

News

32 Milioni di euro per i bandi Brevetti + Disegni e Marchi

Per il 2025 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha rifinanziato i bandi Brevetti, Disegni e Marchi con una dotazione complessiva di 32 milioni di euro destinati alle piccole e medie imprese.
Le risorse sono suddivise in 20 milioni per i brevetti, 10 milioni per i disegni e 2 milioni per i marchi.
L’obiettivo è quello di aiutare le PMI a proteggere e valorizzare i propri asset immateriali, sostenendole nei percorsi di innovazione, design e tutela del marchio anche a livello europeo e internazionale.
Il decreto che ha stanziato i fondi è stato pubblicato a fine agosto 2025, mentre i bandi operativi con le regole dettagliate e le modalità di presentazione delle domande verranno emanate entro la fine di settembre.
Le imprese interessate a breve avranno la possibilità di accedere a contributi per coprire le spese legate alla registrazione, valorizzazione e sfruttamento economico di brevetti, modelli e marchi, strumenti fondamentali per rafforzare la competitività sul mercato.

Per maggiori informazioni fare click QUI.

 

Nasce il Fondo “Tecnologie STEP”

L’iniziativa mira a rafforzare la competitività del territorio e creare nuova occupazione qualificata con investimenti innovativi nei settori digitali, deep tech e green.
“Tecnologie STEP” (TecSTEP) è il nuovo strumento finanziario della Regione Calabria con una dotazione di 100 milioni di euro pensato per incrementare l’innovazione, attrarre investimenti ad alto impatto e promuovere la crescita sostenibile del territorio.
Il fondo si inserisce nel PR Calabria FESR FSE+ 2021/2027, in attuazione del Regolamento UE 2024/795, che istituisce la piattaforma STEP per lo sviluppo delle tecnologie strategiche dell’Unione Europea, favorendo la transizione digitale e verde e potenziando la capacità industriale nei settori critici.
Possono accedere al fondo tutte le imprese, PMI e grandi aziende, che operano in Calabria o intendono insediarvi con progetti innovativi in ambito tecnologico e manifatturiero
La selezione delle proposte avverrà secondo la modalità a sportello cronologico non appena sarà pubblicata la documentazione ufficiale.

Per saperne di più clicca QUI

 

Avviso Pubblico FRI Calabria

Il dipartimento Sviluppo Economico ha pubblicato, in preinformazione, un avviso per sostenere attività di innovazione tecnologica ed industriale.
Con una dotazione finanziaria di 45 milioni di euro l’avviso intende promuovere gli investimenti delle PMI e delle GI, realizzati e localizzati nella Regione Calabria, per favorire modelli di produzione che facciano perno sulla transizione ecologica e digitale.
Possono presentare domanda di accesso le PMI e GI costituite sotto forma di società di capitali, di società di persone o di ditte individuali.
Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi nella forma di finanziamento a fondo perduto nella misura massima del 30%, contributo in conto interessi non superiore al 2% e finanziamento agevolato concesso per il tramite della relativa Banca Finanziatrice.
La domanda di partecipazione e i relativi allegati potranno essere inseriti sulla piattaforma non appena l’amministrazione regionale la renderà accessibile.
Per ulteriori info clicca QUI.

 

Aziende più green: nasce il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI)

Il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI), è una misura strategica istituita dalla Regione Calabria con l’obiettivo di sostenere le imprese calabresi nei processi di transizione energetica e sostenibilità ambientale.
La dotazione complessiva del Fondo è pari a 45 milioni di euro e l’investimento agevolabile deve essere compreso tra 80.000 e 3.000.000 euro.

Possono accedere al Fondo le Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese con sede operativa in Calabria, in possesso dei requisiti indicati nel Regolamento operativo.
L’intervento finanziario è composto da un finanziamento a tasso agevolato (1% annuo fisso) e da un contributo in conto capitale, con percentuali variabili in base alla dimensione d’impresa (non previsto per le grandi imprese).

Sarà possibile presentare la domanda dal 9 giugno 2025 alle ore 10:00 e fino al 30 dicembre 2026 alle ore 16:00. La domanda dovrà essere compilata e inviata esclusivamente online, tramite la piattaforma informatica accessibile dai siti istituzionali.

Per approfondimenti clicca QUI.

 

Avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza.

Con DDG n. 6453 del 05/05/2025 la data di apertura dello sportello telematico per la presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni di cui al succitato bando è stata differita al 19/05/2025, ore 10,00, permanendo la data di chiusura quella precedentemente indicata e cioè il 31/10/2025 alle ore 16.

Per maggiori informazioni è possibile fare click QUI.

 

Amministrazione Trasparente 

Regione Calabria

Bollettino Ufficiale Regione Calabria

URP Regione Calabria

Ministero dello Sviluppo Economico

Ansa Calabria

Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione

CalabriaEuropa.jpg

PartnersCORAP.jpg

Cerca

Feed non trovato

CORAP - Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive in liquidazione coatta amministrativa

Regione Calabria - DGR n. 478 del 12/11/2021 – DPGR n. 26 del 15/03/2023 - DPGR 115/2016 - LR 24/2013 - LR 38/2001 

C.F. 82006160798 - P.Iva 00468360797 - REA CZ – 172313

ContattaciPrivacy |  Note Legali