Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. 

Avvisi

Avviso pubblico per la costituzione di una short-list di avvocati esterni per l'eventuale patrocinio legale del CoRAP e per l'affidamento di incarichi di domiciliazione.

Tutti gli atti

In attuazione della determina dirigenziale n. 18 del 31 maggio 2021, si rende noto che il CoRAP intende avviare una procedura per la costituzione di una short-list di avvocati esterni, individuati sulla base dei curricula presentati dagli interessati, ai quali affidare l'attività di assistenza giudiziaria e di domiciliazione in controversie nelle quali l'ente è parte.

Le modalità di selezione e di svolgimento della procedura sono meglio dettagliate nell'avviso allegato.

Ai fini della prima formazione dell’elenco, a norma dell'art. 3 dell'avviso, le istanze dovranno pervenire necessariamente entro il termine di giorni Venti (20) dal giorno della pubblicazione del presente avviso pubblico sul sito internet del CORAP nella sezione “Bandi e Avvisi” (20 giugno 2021).

Tutte le domande di iscrizione pervenute entro il termine suddetto, saranno valide ai fini della formazione di un primo elenco.
Le domande pervenute oltre il termine sopra indicato NON verranno prese in considerazione nell’aggiornamento dell’elenco, che avrà scadenza trimestrale.

La Short-list ha durata 12 mesi, a decorrere dalla prima data di pubblicazione sul sito web del CORAP.

Il responsabile del procedimento è il dott. Alfredino Acciardi (a.acciardi@corap.it - 3477135749).

Con determina del Dirigente Affari Generali n. 28 adottata in data 2 luglio 2021 è stato approvata la short list relativa alle istanze pervenute a tutto il 20 giugno 2021.
Facendo click QUI è possibile consultare la determina e l'elenco degli ammessi e degli esclusi.

Con determina del Dirigente Affari Generali n. 35 adottata in data 23 luglio 2021 sono state introdotte alcune modifiche all'avviso e alla procedura..
Facendo click QUI è possibile consultare la determina mentre facendo click QUI è possibile consultare l'avviso rettificato. Il nuovo modulo di domanda è reperibile QUI.

Il presente avviso è stato chiuso poiché con Deliberazione della Giunta Regionale n. 478 del 25 agosto 2021 è stata disposta la liquidazione coatta amministrativa del Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive ai sensi e per gli effetti della Legge 15 luglio 2021 n. 111.

Categoria
Avvisi
Data documento
31 Maggio 2021
Numero albo pretorio
2
Numero documento
18
Inizio pubblicazione
01 Giugno 2021
Fine pubblicazione
11 Novembre 2021

Allegati

Nome allegato Dimensioni
Determina n. 18 2021 .pdf 1.1 MB
Avviso Short List.pdf 540.51 KB
Domanda nuovo avviso short list Avvocati Corap.doc 37 KB

News

Incentivi alle imprese per la formazione continua - Avviso pubblico in preinformazione

La Regione Calabria con il presente avviso vuole sostenere la formazione e la riqualificazione dei lavoratori per aumentare le competenze la competitività delle imprese calabresi.

I beneficiari sono le imprese private, lavoratori autonomi e professionisti con sede operativa in Calabria.
I destinatari sono i dipendenti con contratto di lavoro (tempo determinato o indeterminato) con esclusione di: apprendisti, tirocinanti, lavoratori in somministrazioni o intermittenti.

La dotazione complessiva è di 5 milioni di euro con contributo a fondo perduto per coprire i costi della formazione.

Per ulteriori info clicca QUI.

 

“TECNOLOGIE STEP” e “STEP CALABRIA”

Al via l’apertura degli sportelli per la presentazione delle domande relative al fondo “Tecnologie step”.

Il bando prevede due misure: la misura “Tecnologie Step” e la misura “Step”.
La misura “Tecnologie Step” uno strumento finanziario innovativo che prevede una dotazione di 100 milioni di euro in prestiti e sovvenzioni a favore delle imprese.
La misura “Step”, che aprirà lo sportello successivamente prevede lo stanziamento di 80 milioni di euro e sovvenzioni a fondo perduto per interventi su tecnologie critiche.

Per approfondimenti clicca QUI.

 

Bando per la concessione di contributi per la doppia transizione digitale ed ecologica 2025

La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, promuove questo bando finalizzato a sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle micro, piccole e medie imprese delle tre province.

I destinatari sono le micro, piccole e medie imprese (MPMI) delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e riguarda la transizione digitale (innovazione tecnologica 4.0) e ecologica/energetica (efficienza, sostenibilità ambientale).
L’azione si inserisce nell’ambito del servizio PID (Punto Impresa Digitale) e del progetto “Doppia transizione” finanziato tramite l’aumento del diritto annuale camerale.

Le agevolazione sono a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili con un contributo massimo di 5.000€ per interventi sulla transizione digitale e un contributo massimo di 8000 € per la transizione ecologica.

Le domande per partecipare possono essere inoltrate soltanto in maniera telematica sulla piattaforma RESTART dalle ore 10:00 del 15 ottobre 2025 fino al 12 Novembre 2025 .

Per ulteriori approfondimenti clicca QUI.

 

32 Milioni di euro per i bandi Brevetti + Disegni e Marchi

Per il 2025 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha rifinanziato i bandi Brevetti, Disegni e Marchi con una dotazione complessiva di 32 milioni di euro destinati alle piccole e medie imprese.
Le risorse sono suddivise in 20 milioni per i brevetti, 10 milioni per i disegni e 2 milioni per i marchi.
L’obiettivo è quello di aiutare le PMI a proteggere e valorizzare i propri asset immateriali, sostenendole nei percorsi di innovazione, design e tutela del marchio anche a livello europeo e internazionale.
Il decreto che ha stanziato i fondi è stato pubblicato a fine agosto 2025, mentre i bandi operativi con le regole dettagliate e le modalità di presentazione delle domande verranno emanate entro la fine di settembre.
Le imprese interessate a breve avranno la possibilità di accedere a contributi per coprire le spese legate alla registrazione, valorizzazione e sfruttamento economico di brevetti, modelli e marchi, strumenti fondamentali per rafforzare la competitività sul mercato.

Per maggiori informazioni fare click QUI.

 

Nasce il Fondo “Tecnologie STEP”

L’iniziativa mira a rafforzare la competitività del territorio e creare nuova occupazione qualificata con investimenti innovativi nei settori digitali, deep tech e green.
“Tecnologie STEP” (TecSTEP) è il nuovo strumento finanziario della Regione Calabria con una dotazione di 100 milioni di euro pensato per incrementare l’innovazione, attrarre investimenti ad alto impatto e promuovere la crescita sostenibile del territorio.
Il fondo si inserisce nel PR Calabria FESR FSE+ 2021/2027, in attuazione del Regolamento UE 2024/795, che istituisce la piattaforma STEP per lo sviluppo delle tecnologie strategiche dell’Unione Europea, favorendo la transizione digitale e verde e potenziando la capacità industriale nei settori critici.
Possono accedere al fondo tutte le imprese, PMI e grandi aziende, che operano in Calabria o intendono insediarvi con progetti innovativi in ambito tecnologico e manifatturiero
La selezione delle proposte avverrà secondo la modalità a sportello cronologico non appena sarà pubblicata la documentazione ufficiale.

Per saperne di più clicca QUI

 

Amministrazione Trasparente 

Regione Calabria

Bollettino Ufficiale Regione Calabria

URP Regione Calabria

Ministero dello Sviluppo Economico

Ansa Calabria

Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione

CalabriaEuropa.jpg

PartnersCORAP.jpg

Cerca

Feed non trovato

CORAP - Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive in liquidazione coatta amministrativa

Regione Calabria - DGR n. 478 del 12/11/2021 – DPGR n. 26 del 15/03/2023 - DPGR 115/2016 - LR 24/2013 - LR 38/2001 

C.F. 82006160798 - P.Iva 00468360797 - REA CZ – 172313

ContattaciPrivacy |  Note Legali