Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. 

Avvisi

Avviso pubblico per la costituzione di una short-list di avvocati esterni per l'eventuale patrocinio legale del CoRAP e per l'affidamento di incarichi di domiciliazione.

Tutti gli atti

In attuazione della determina dirigenziale n. 18 del 31 maggio 2021, si rende noto che il CoRAP intende avviare una procedura per la costituzione di una short-list di avvocati esterni, individuati sulla base dei curricula presentati dagli interessati, ai quali affidare l'attività di assistenza giudiziaria e di domiciliazione in controversie nelle quali l'ente è parte.

Le modalità di selezione e di svolgimento della procedura sono meglio dettagliate nell'avviso allegato.

Ai fini della prima formazione dell’elenco, a norma dell'art. 3 dell'avviso, le istanze dovranno pervenire necessariamente entro il termine di giorni Venti (20) dal giorno della pubblicazione del presente avviso pubblico sul sito internet del CORAP nella sezione “Bandi e Avvisi” (20 giugno 2021).

Tutte le domande di iscrizione pervenute entro il termine suddetto, saranno valide ai fini della formazione di un primo elenco.
Le domande pervenute oltre il termine sopra indicato NON verranno prese in considerazione nell’aggiornamento dell’elenco, che avrà scadenza trimestrale.

La Short-list ha durata 12 mesi, a decorrere dalla prima data di pubblicazione sul sito web del CORAP.

Il responsabile del procedimento è il dott. Alfredino Acciardi (a.acciardi@corap.it - 3477135749).

Con determina del Dirigente Affari Generali n. 28 adottata in data 2 luglio 2021 è stato approvata la short list relativa alle istanze pervenute a tutto il 20 giugno 2021.
Facendo click QUI è possibile consultare la determina e l'elenco degli ammessi e degli esclusi.

Con determina del Dirigente Affari Generali n. 35 adottata in data 23 luglio 2021 sono state introdotte alcune modifiche all'avviso e alla procedura..
Facendo click QUI è possibile consultare la determina mentre facendo click QUI è possibile consultare l'avviso rettificato. Il nuovo modulo di domanda è reperibile QUI.

Il presente avviso è stato chiuso poiché con Deliberazione della Giunta Regionale n. 478 del 25 agosto 2021 è stata disposta la liquidazione coatta amministrativa del Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive ai sensi e per gli effetti della Legge 15 luglio 2021 n. 111.

Categoria
Avvisi
Data documento
31 Maggio 2021
Numero albo pretorio
2
Numero documento
18
Inizio pubblicazione
01 Giugno 2021
Fine pubblicazione
11 Novembre 2021

Allegati

Nome allegato Dimensioni
Determina n. 18 2021 .pdf 1.1 MB
Avviso Short List.pdf 540.51 KB
Domanda nuovo avviso short list Avvocati Corap.doc 37 KB

News

Pubblicato il bando HARD TO ABATE, l’incentivo per la decarbonizzazione dei processi produttivi dei settori altamente inquinanti.

Nuovo incentivo lanciato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il progetto ”Hard To Abate” sostiene progetti di investimento e di ricerca industriale per la decarbonizzazione dei processi industriali attraverso l’uso di idrogeno a basse emissioni di carbonio. Possono beneficiare dell’incentivo le grandi imprese, gli enti di ricerca e le piccole e medie imprese anche in forma associata che operano nei settori inquinanti difficili da riconvertire come il cemento, le cartiere e l’industria del vetro. La dotazione ammonta ad un miliardo di euro a valere sul PNRR. Il finanziamento concesso nella forma di contributo a fondo perduto viene erogato a progetti che prevedono un minimo di spese ammissibili non inferiori a 500.000 euro. Le domande possono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma dedicata entro le ore 10:00 del 30 giugno 2023.

Per maggiori informazioni clicca QUI

 

Regione Calabria: Avviso pubblico “Energia rinnovabile microimprese”

L'Avviso finanzia interventi mirati all’utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata ad “autoconsumo” delle unità operative in cui si svolge l’attività produttiva, quale misura di contrasto all’aumento dei costi dell’energia derivanti dalla crisi internazionale in corso.
Possono partecipare le microimprese di tutti i settori.
Sono finanziabili proposte minime di 5 mila e massime di 25 mila, mirate all’installazione di impianti fotovoltaici aziendali.
Gli aiuti sono concessi nella forma di contributo in conto capitale nella misura massima dell'80% della spesa ritenuta ammissibile.
Le domande devono essere inviate utilizzando tassativamente la piattaforma informatica di Fincalabra a partire dalle ore 10.00 del giorno 6 febbraio 2023 e fino alle ore 18 del 3 marzo.

Per ulteriori informazioni clicca QUI.

 

Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Accordi per l'innovazione il 31 gennaio apre il secondo sportello

Al via dalle ore 10:00 del giorno 31 gennaio 2023 la presentazione delle domande di agevolazione per progetti riguardanti attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale d'importo superiore a 5 milioni di euro.
Possono accedere le imprese di tutte le dimensioni che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi e di ricerca in forma singola o congiunta.
I progetti finanziati dal fondo messo a disposizione dalla Regione dovranno insistere esclusivamente sul territorio regionale.
La procedura di compilazione della domanda e i relativi approfondimenti sono disponibili cliccando QUI

 

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI VOLTE ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI IDROGENO RINNOVABILE IN AREE INDUSTRIALI DISMESSE

Sono 24,5 M€ le risorse messe a disposizione dalla Regione Calabria, per il tramite degli investimenti previsti dal PNRR, finalizzate alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno da realizzarsi nelle aree industriali dismesse.
Possono partecipare all’Avviso pubblicato dalla Regione le imprese di tutte le dimensioni in possesso dei requisiti di cui al bando. Le proposte progettuali devono essere presentate entro le ore 24 del 10 febbraio 2023.

Per ulteriori approfondimenti digita QUI

 

Accordi per l’innovazione, oltre 500 milioni per le imprese

Al via dal 17 gennaio 2023 sul sito internet del mediocredito la procedura guidata per la presentazione di domande di agevolazione da parte di imprese di qualunque dimensione anche in forma congiunta che realizzeranno progetti di ricerca e sviluppo.
Le risorse messe a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ammontano a circa 500 milioni di euro.
La graduatoria di merito terrà conto degli aspetti economici finanziari dei soggetti proponenti e dell’impatto del progetto.

Per ulteriori informazioni clicca QUI

 

Amministrazione Trasparente 

Regione Calabria

Bollettino Ufficiale Regione Calabria

URP Regione Calabria

Ministero dello Sviluppo Economico

Ansa Calabria

Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione

CalabriaEuropa.jpg

PartnersCORAP.jpg

Cerca

Feed non trovato

CORAP - Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive in liquidazione coatta amministrativa

Regione Calabria - DGR n. 478 del 12/11/2021 – DPGR n. 7 del 16/03/2022 - DPGR 115/2016 - LR 24/2013 - LR 38/2001 

C.F. 82006160798 - P.Iva 00468360797 - REA CZ – 172313

ContattaciPrivacy |  Note Legali